Passa ai contenuti principali

Ferrara: sulla Geotermia, il sindacoTagliani ha Ragione

L’ampliamento della geotermia a est a opera di Hera significherà migliorare la qualità dell’aria attraverso una drastica riduzione dei gas bruciati, senza peraltro comportare un aumento dei rifiuti bruciati nel termovalorizzatore.
L’incontro. Queste le rassicurazioni che il sindaco Tiziano Tagliani fornisce al “Comitato Ferrara Cittá Sostenibile”.
Lo fa all’indomani dell’incontro convocato dalla Regione e che ha riunito nella sede della Provincia tecnici del servizio geologico e di Valutazione Impatto Ambientale della Regione, della Provincia, dell’ Usl, dell’ Arpa, del Consorzio di Bonifica, del Comune, i tecnici di Hera e dell’Ogs di Trieste, l’ente di ricerca che affianca Istituto di vulcanolgia Ingv. Obiettivo della riunione, rispondere alle 29 richieste di integrazione (di cui 19 del Comune di ferrara) presentate per verificare la compatibilità ambientale della ricerca dei fluidi geotermici.
Le premesse. Due le premesse “politiche” che il sindaco mette in chiaro prima di passare ai dettagli tecnici: Hera è ancora nella prima fase autorizzativa esclusivamente per la ricerca di fluidi geotermici e non per la realizzazione della centrale. Dunque, come aveva già chiarito la Regione rispondendo alla richiesta del sindaco di sospendere l’esplorazione del sottosuolo e attivare la valutazione di impatto ambientale, solo se lo screening dovesse confermare le potenzialità geotermiche della zona si procederà alla realizzazione del polo delle energie rinnovabili a Pontegradella.
Da qui l’assenza, finora, di elementi certi per formulare un giudizio sulla compatibilità ambientale del progetto. Seconda premessa : l’autorizzazione all’ampliamento del teleriscaldamento (Tlr) compete alla Regione e alla Provincia, mentre il Comune partecipa solo ai tavoli tecnici...  continua
http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2013/03/16/news/geotermia-perche-tagliani-la-vuole-1.6713589
 
*NOTA DI ROBY GUERRA...    il nostro blog giornale come noto informazione di opposizione, durissima, a Ferrara e quindi alla luce del Sole vs la casta PD e ovviamente il sindaco Tagliani (ma molto di più vs i vari Franceschini, Sateriali e  certa Intelllighenzia rossa mandarina, doppia e ipocrita, per non parlare della Stampa quasi tutta  agenzie di stampa del regime locale) ora dà a Nerone quel che è di Nerone.  Dopo alcune sconcertanti inconguenze, finalmente il sindaco Tagliani, rompe gli indugi, e fa il Sindaco di tuttà la città, nell'interesse della collettività e meritocraticamente: anche coraggiosamente, vista la sindrome No Tav epidemica, ma appunto evita facili demagogie e populismi- e -al passo con la scienza italiana contemporanea-  promuove la futura Geotermia nel ferrarese.  E' un Si di Tagliani molto importante per il futuro di Ferrara e non effimero, ma una scelta (non scontata) a memoria per le nuove generazioni e di qualsivoglia degna analisi del suo mandato come Sindaco di Ferrara, una scelta positivissima. Grazie dall'opposizione culturale e filo-scientifica.
 
http://www.meteoweb.eu/2012/09/energie-rinnovabili-in-italia-e-boom-per-la-geotermia-ma-non-ce-programmazione/153862/
 
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...