Passa ai contenuti principali

Tassa di Soggiorno kulturale a Ferrara ? Meglio per la Spal!

 

 

 

A costo di scandalizzare anche noi stessi, ma l'abbiam detto altre volte, riteniamo obosoleta la politica dei Grandi Eventi che a Ferrara ora si vuol foraggiare con la tassa di soggiorno!
Da un pezzo tale visione culturale... son solo lucciole per lanterne. Son sempre dubbi i dati dogmi di successso di tali mostre. In certi bilanci- periodici fonte esterna tipo Giornali dell'Arte- forse i dati sono un poco diversi, colorati di rosso. Ma soprattutto, un Comune prima deve occuparsi dei bisogni e poi dei Sogni. In ogni caso, non può essere una comunità a foraggiare eventi che favorisce movimenti di denaro di dubbia destinazione... e ancor di più, la cultura va sponsorizzata non dai cittadini ma dalle imprese (che naturalmente van messe nelle condizioni di poterlo fare, come funziona in mezza Europa e negli Usa, ancora...). La tassa di soggiono a Ferrara è il copione Monti. Chissa perchè, come a Roma non fan fuori i vitalizi dei parlamentari in carica, ad esempio (o il senato intero inutile) a Ferrara non fan fuori quella corte alla Versailles di Ferrara Arte (90 su 100 inutili unità umane nell'era di Internet e dei note book o il sindaco e assessori portavoce superflui.. pagati 7/10 volte più di un normale lavoratore...). La cultura dei Grandi Eventi non appartiene ai bisogni né ai sogni della comunità ferrarese.- solo alla casta politica.: e a quella culturale che vede per altri palinsesti.. il Palazzo come bancomat per spesso roba velleitaria e ben poco nota fuori mura...non a caso... Anche all'estero conoscono più Ferrara per la Spal che per il Palazzo dei Diamanti. La Spal ben più comunque nel cuore della città che le brioches della solita obsoleta arte del novecento (o peggio) che da senso di Kultura a quel branco di analfabeti e di agresti chic che caratterizzano spesso la Classe Dirigente globale della città-

E come futuristi è tempo – per salvare la Spal ridotta peggio del PD di Cona eccetera, a rischio estinzione- la Spal purtroppo- di urlare che noi ferraresi ci siamo rotti delle grandi mostre. Possono benissimo fare cose notevoli quasi soltanto con molti artisti ferraresi a costo zero virtuale peraltro noti in tutta Italia ma non simpatici alla casta... L'elenco e dati oggettivi sono sorprendenti. Ferrara libera e popolare domandi al Palazzo di dislocare la tassa di soggiorno (e anche più bassa) per salvare la Spal. Solo la notizia..porterebbe a Ferrara ben più audience nazionale e TV e giornali e non solo sportivi, impossibili per qualsiasi tela bucata alla Fontana fuori stagione come un politico al terzo mandato... Gli Ultras che ne pensano? Forse si potrebbe per via imprevista risolvere anche qualche altra brutta storia della Ferrara di oggi.. .

 

AZIONE FUTURISTA FERRARA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...