Passa ai contenuti principali

PROGETTO PER FERRARA CONTRO LA CASTA TAGLIANI

PPF.jpgPROGETTO PER FERRARA CONTRO LA CASTA!

Valentino Tavolazzi    IL TUO VOTO E'  UTILE 

e-voto-thumbCari concittadini,

queste elezioni sono un’occasione storica per rifondare una nuova politica locale e per far ripartire Ferrara.

Il cambiamento è possibile, dipende da noi e dal nostro voto, l’arma democratica più potente. Possiamo mandare a casa chi ha amministrato male e al tempo stesso eleggere chi può realizzare un progetto per la città, dando un futuro alle nuove generazioni.

Nulla è scontato, il ballottaggio è certo ed i giochi sono più che mai aperti!

Siamo cittadini non sudditi. Siamo i datori di lavoro di chi ci amministra. Riprendiamoci il governo della città e la vita democratica.

Da troppo tempo Ferrara è malata. Soffre di declino economico, di degrado ambientale, culturale e democratico. Decenni trascorsi senza rinnovamento della classe dirigente, contaminati da clientelismo, sprechi, favoritismi, interessi personali, fedeltà politica elevata a requisito per accedere al lavoro.

L’incapacità e la subalternità di una casta di professionisti, dedita esclusivamente ad occupare il Palazzo e le aziende pubbliche per riciclare politici trombati e senza mestiere, hanno sprofondato la città in una terribile crisi, derubando le giovani generazione della speranza per un futuro migliore.

Lavoro, economia, casa, famiglia, nidi, ambiente, salute, servizi pubblici, tasse, viabilità, parcheggi, macchina comunale, debito pubblico, sono temi da sempre in attesa di risposte adeguate. Troppi anni di menzogne e promesse non mantenute.

Cosa offre il Pd agli elettori? Tiziano Tagliani, vice sindaco di Sateriale per sei anni (1999-2005), consigliere regionale per quattro (2005-2009). Prima del ‘99 consigliere comunale democristiano per dieci.

Tagliani non è il nuovo, appartiene ad una classe politica morta, incapace di difendere l’interesse dei ferraresi e della città.

Ha pilotato insieme a Sateriale la “svendita” di Agea ad Hera (con inceneritore, teleriscaldamento, turbine), la triplicazione dell’inceneritore, la Turbogas, il raddoppio di Cona, l’espansione abitativa nel quadrante est contaminato da CVM, ampiamente diffuso in falda con concentrazioni mai riscontrate a Ferrara.

Ora vuole cedere ad Hera le reti del gas, trasformare il Sant’Anna in una gigantesca operazione immobiliare, costruire una inutile e faraonica idrovia.

Tagliani è l’ennesima faccia, offerta dalla casta ai ferraresi ad ogni elezione, per perpetuare se stessa.

Votare Pd e Tiziano Tagliani significa mantenere Ferrara politicamente subalterna ai poteri forti, alla Curia, alla Cassa di Risparmio, alle multinazionali del Petrolchimico, ai palazzinari locali.

Ciò che serve a Ferrara è un sindaco che giuri fedeltà esclusiva ai cittadini, che non sia asservito ad alcun potere. Un sindaco presente, che ascolti, ma soprattutto che sappia difendere l’interesse collettivo ed il bene comune.

Oggi, se vogliamo, possiamo liberarci dal regime infausto che ha penalizzato la città votando Valentino Tavolazzi e Progetto per Ferrara, la lista civica certificata da Beppe Grillo.

Noi di Ppf non siamo politici, ma liberi cittadini, operai, imprenditori, medici, ingegneri, artigiani, impiegati, studenti, che non cercano un posto. Abbiamo tutti una professione e dietro di noi non ci sono partiti, banche o imprese.

Autofinanziandoci ci siamo impegnati in politica per dare una spallata al regime dei due blocchi (Pd e Pdl): l’uno da sempre al governo, l’altro all’opposizione concordata. Il resto sono gregari, parassiti, che con un deficit di consenso mendicano posti e favori in cambio di voti favorevoli a delibere sciagurate.

Veniamo da lotte ambientaliste memorabili (chiusura di Conchetta, referendum autogestito contro turbogas ed inceneritore, petizioni, manifestazioni, ricorsi al Tar e al Ministero dell’Ambiente). Ma abbiamo capito che è meglio prevenire le scelte sbagliate, lottando dentro le istituzioni, che curare decisioni già prese.

Ora vogliamo rinnovare la vita democratica in città, liquidando la casta immorale che l’ha governata fino adesso.

Offriamo onestà, competenza, impegno e spirito di servizio. Siamo l’unica novità nel panorama politico ferrarese.

Siamo il solo voto utile.

Vogliamo che i giovani capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, possano accedere ai gradi più alti degli studi.

Vogliamo una città da cui non si debba fuggire per lavorare o intraprendere e dove non si sia obbligati a mendicare un posto sacrificando libertà e voto.

Una città in cui una giovane coppia possa lavorare, metter su famiglia, avere una casa e fare figli se lo desidera. Una città in cui gli anziani non siano un problema, ma una risorsa. Vogliamo assistere le famiglie bisognose, gli anziani soli, i cassaintegrati, i disoccupati, i giovani in cerca di lavoro.

Vogliamo sostenere maternità e occupazione femminile.

Vogliamo promuovere l’imprenditorialità, attrarre nuove imprese, liberare la città dalla morsa di Hera, realizzare la raccolta rifiuti porta a porta per spegnere l’inceneritore, limitare drasticamente le emissioni della turbogas.

Vogliamo mantenere il Sant’Anna nel centro storico e promuovere la città in chiave turistica.

Ferrara è stupenda, ma lo dobbiamo più a noi stessi ed ai nostri avi, che alle ultime generazioni di amministratori.

Ferrara merita di più!

Se lo pensate anche voi votate Valentino Tavolazzi, votate Progetto per Ferrara, la lista civica in alto a sinistra.

Mettete la croce sul simbolo, il vostro voto andrà automaticamente al candidato sindaco. Se volete indicate la preferenza, scrivendo nello spazio a destra del simbolo il cognome del candidato al consiglio comunale.

Valentino Tavolazzi

Progetto per Ferrara

www.progettoperferrara.org

http://www.telestense.it/flv/popup.php?file=http://telestense.smil.weebo.it/20090528_09.xml

CLIP VALENTINO TAVOLAZZI CANDIDATO SINDACO PER PROGETTO PER FERRARA

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...