Passa ai contenuti principali

MAURO MALAGUTI UN NUOVO RINASCIMENTO PER FERRARA

MALAGUTI E LA CARFAGNA.jpgberlusconi 2.jpgFROM ESTENSE COM

''La nostra è una provincia che si è seduta''

Chi è Mauro Malaguti e perché si candida?

Ho 49 anni, sono sposato con Angela e insieme abbiamo adottato in canile una meticcia di nome Agata che adoriamo. Ho svolto il servizio militare come ausiliario nel Reparto Celere della Polizia di Stato. Dal 1997 al 1999 sono stato presidente provinciale di Alleanza sportiva italiana. Sono laureato in Lettere con master in Giornalismo e comunicazione scientifica; attualmente lavoro come funzionario presso la Regione Emilia Romagna. Sono iscritto all’Ordine dei Giornalisti e sono direttore responsabile de "Il Nuovo Corriere Padano" di Ferrara e de "L’Architrave" di Bologna. Mi sono iscritto ad Alleanza nazionale dal 1994 e nel corso degli anni vi ho ricoperto il ruolo di vicepresidente provinciale e del coordinamento regionale. Ora sono confluito nel Pdl come componente del coordinamento provinciale. Dal 1996 al 1999 sono stato consigliere della Circoscrizione Centro e dal 1999, per due mandati, consigliere comunale a Ferrara.


Come descrive la Ferrara che vede oggi e come invece la Ferrara che vorrebbe?

Da ferrarese, da anni, vedo cose che credo sia tempo di cambiare. Mentre ero studente ho fatto le campagne saccarifere per poi assistere alla chiusura degli zuccherifici (come di tante altre industrie) con la conseguente progressiva e continua riduzione delle nostre opportunità lavorative sul territorio.

Durante gli anni da consigliere comunale a Ferrara ho toccato con mano, e denunciato ogni volta, i tanti sperperi di denaro pubblico in progetti sbagliati, consulenze inutili, contributi ad associazioni senza meriti, mentre, contemporaneamente, i soldi non si trovavano per rifare lo spogliatoio di una palestra, aggiustare un marciapiedi o addirittura per realizzare le fogne di una strada.

Ho assistito impotente alle tante opportunità perdute per la nostra città e provincia, e ho ascoltato spesso le giuste istanze di cittadini puntualmente ignorati dall’Amministrazione.

Dopo 63 anni di governo della sinistra, devo registrare i nostri tristi primati nelle statistiche nazionali di disoccupazione, cassa integrazione, pendolarismo, calo demografico e desertificazione del territorio. Ho vissuto in prima persona, e assisto ora, alla logorante incertezza di tanti giovani, e non più giovani, a caccia di una occupazione. La nostra è una provincia che si è seduta, assuefatta da una sagra delle occasioni perdute, adagiata a un lento declino sino dal dopoguerra quando eravamo secondi in regione per importanza economica. Lo attestano tutti i dati statistici sulla disoccupazione, cassa integrazione, desertificazione di buna parte del territorio e calo demografico. Non vorrei più vedere l'esodo forzato di tanti nostri concittadini in cerca di lavoro altrove o destinati a una vita da pendolari. Vorrei vedere un nuovo Rinascimento per il nostro territorio, e valorizzate nel mondo le nostre meravigliose risorse sconosciute ai più. Credo dunque, sinceramente, sia tempo di cambiare le cose. Occorre in futuro gestire le risorse pubbliche con spirito imprenditoriale non con quello di un impiegato. Con fantasia, volontà di innovazione, entusiasmo e desiderio di accrescere il benessere di tutti, con il contributo di tutti, perché tante volte basta anche solo saper ascoltare gli altri.


Perché un elettore deve fare la croce sul suo nome?

Perché rappresento l'unica forza politica che ha l'esperienza e la possibilità concreta di portare un vero cambiamento e perché da ferrarese e esponente dell'opposizione da sempre ho ben chiaro da dove iniziare per cambiare le cose.


Chi è Mauro Malaguti quando la sera appende la giacca all’attaccapanni e diventa privato cittadino?

Sono una persona come tante, che ama gli animali, la lettura, l’antiquariato, purtroppo anche la buona tavola e lo sport che in passato ho praticato a vari livelli e ora amo anche guardare in televisione.


Quanto guadagna in un anno e quanto ha speso per la campagna elettorale?

Circa 35-40mila euro lordi che saranno anche più o meno i costi della mia campagna elettorale.

*Bella intervista di Estense Com a Mauro Malaguti, candidato per il PDL alla Provincia, direttore del Nuovo Corriere Padano. Malaguti, recentemente lanciato a Ferrara persino da Mara Carfagna, la bella e giovane Ministra dell'attuale Governo Berlusconi, come noto inquisita dalla Sinistra (modello Franceschini-Rosy Bindi....) in menopausa cronica, nemica della libertà e della Bellezza. Malaguti, da anni, è protagonista a Ferrara dell'opposizione: affascinante inoltre la sua speranza per Ferrara di un Nuovo Rinascimento, era della Bellezza contro l'era della depressione incarnata ad esempio da Sateriale....e Tagliani! (Asino Rosso)

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=51757&format=html clip

http://www.youtube.com/watch?v=jTYGJ9_uDso  clip

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...