Passa ai contenuti principali

EUROPA RADICALI CONTRO LA RAI

radicali europa.jpg RADICALI CONTRO LA RAI

da note di agenzia lette a Radio Radicale

Sono oggi 125 i dirigenti, parlamentari e militanti radicali in sciopero della fame e della sete "per l'affermazione dei diritti costituzionali dei cittadini italiani". Guidati da Emma Bonino che ha trascorso la notte a Saxa Rubra 'occupata' ieri. Per testimoniare una "lotta partigiana per la liberazione da questo sessantennio di partitocrazia", affermano Antonella Casu e Marco Cappato-

"Chiediamo il rispetto delle delibere dell'Autorita' garante per le comunicazioni - scrivono i due dirigenti radicali,capolista della lista Bonino-Pannella: - finora finora rimaste lettera morta. Come sono rimaste inascoltate anche le parole del presidente della commissione parlamentare di Vigilanza, persino dalla sua stessa parte politica".

"Viene da chiedersi a questo punto - domandano ancora i candidati della Lista Bonino-Pannella- anche dove siano gli amici e compagni di Sinistra e liberta', o i compagni comunisti. Mentre la nostra lotta partigiana continua, dove sono loro, proprio nel momento in cui sarebbe decisivo un intervento e mobilitazione a difesa dei diritti di tutti?".
__________


Una denuncia contro gli attuali responsabili di Tg1, Tg2 e Tg3 e contro il direttore generale Mauro Masi e' stata presentata questa mattina in procura,a Roma, dall'avvocato Giuseppe Rossodivita per conto dei radicali della Lista Bonini-Pannella che da tempo lamentano di non avere spazio informativo pari alle altre liste candidate alle prossime Europee. Nella denuncia, in particolare, si ipotizzano i reati di abuso d'ufficio e omissione d'atti d'ufficio in relazione, tra l'altro, alla non attuazione dell'ordine impartito dall'Agcom di trasmettere, nei notiziari Tg1, Tg2, Tg3, "servizi di informazione con partecipazione del soggetto politico segnalante Lista Marco Pannella in misura adeguata al riequilibrio informativo" nonche' "di rispettare, nel prosieguo della campagna elettorale, all'interno dei propri notiziari, nei confronti della Lista Pannella i criteri di tutela del pluralismo, dell'imparzialita', della completezza, dell'obiettivita', e di parita' di trattamento tra le diverse forze politiche".

(a cura di Pasquale Longobucco- candidato radicale Ferrara Laici Riformisti)

http://www.radicalparty.org/welcome_it.html

www.radicali.it

http://www.radicali.it/elezioni-2009/video.htm clip

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=10055 clip Mario Zamorani

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...