Passa ai contenuti principali

AZIONE FUTURISTA FERRARA CONTRO UMBERTO CROPPI PASSATISTA

ara pacis.jpgGRAZIANO CECCHINI FONTANA ROSSA.jpgSGARBI 9.jpgUMBERTO CROPPI ASSESSORE ALLA CULTURA DI ROMA (da IL GIORNALE 1 6 2009)

Per Umberto Croppi, assessore alla cultura del Comune, il gesto non è altro che un atto vandalico: «Si tratta di una azione ridicola, indice di un atteggiamento subculturale».

GRAZIANO CECCHINI ROSSO TREVI (da IL GIORNALE 1 6 2009) «Alla Digos ho potuto soltanto fare una rivendicazione intellettuale del gesto - conferma Cecchini, condannato poi, nel 2008 per aver gettato il 16 gennaio dalla sommità di Trinità dei Monti migliaia di palline colorate giù per la scalinata di piazza di Sapagna -. Sono estraneo al gesto anche se ammetto che si tratta di un’azione bellissima».
Cecchini non ha preso, quindi, le distanze da quest’atto e, al contrario, ne ha spiegato il significato: «Credo si tratti della rappresentazione di un’Italia che si stacca verso l’alto (coi palloncini) e verso il basso con il water (trovato appoggiato al muro, ndr). Forse in segno che la gente si è stufata dell’Italia delle veline».

VITTORIO SGARBI (1 6  da UFFICIO STAMPA COMUNE DI SALEMI A L'ASINO ROSSO E DA OSERVATORIO SICILIA LA REPUBBLICA... ECCETERA) " L’imbrattatura ed il water come sberleffo sono la giusta protesta e la testimonianza di insofferenza verso le promesse non mantenute dal sindaco Alemanno che, dopo aver fatto la sua campagna elettorale ed aver dichiarato di volere trasferire e demolire l’Ara Pacis, non ha neanche eliminato l’inutile ed insultante muretto che impedisce la visione della facciata della chiesa. Bene hanno fatto i suoi seguaci a mettere i colori della bandiera d’Italia sul mostro di un architetto americano ignorante. Un monito al sindaco perché rispetti la parola data e sia coerente con gli elettori che si sentono giustamente ingannati»

GRAZIANO CECCHINI E VITTORIO SGARBI CONTRO UMBERTO CROPPI E GLI ALTRI MEDIOCRI IMPIEGATI AL VERTICE DEL COMUNE DI ROMA. 1+1 FA ANCORA DUE IN ITALIA? PERCHE' BERLUSCONI (COME A NOI DE L'ASINO ROSSO DETTO DA CECCHINI NELL'INTREVISTA ESCLUSIVA DEL 31 MAGGIO) E' "UN UOMO MOLTO INTELLIGENTE MA CIRCONDATO DA IMBECILLI?" SGARBI E CECCHINI IN UNA CIVILTA' MERITOCRATICA E SCIENTIFICA NEPPURE DOVREBBERO COMMENTARE L'AZIONE DADAISTA (NON FUTURISTA sia ben chiaro, Rosso Trevi ha smentito ufficialmente e pubblicamente la paternità dell'Azione... in questo caso qundi Dadaista. Tzara e compagni a suo tempo non rivendicavano mai nulla. ma funzionari culturali analfabeti sui mediae l'avanguardia come Croppi neppure lo sanno...). Tutta l'Italia d'avanguardia applaudirebbe semplicemente ad un gesto d'Arte dadaista pura che ha già bucato i media -oltre 100 articoli e passaggi televisivi sui media nazionali e non solo). L'Azione Dadaista dell'Ara Pacis a Roma ha evidenziato il fannullismo cerebrale di Croppi e galoppini vari. Lo scandalo- come ben spiegato da Sgarbi e Rosso Trevi, persino a suo tempo da Alemanno (che poi una volta eletto non ha agito impoltronito dal voto...) di un Museo insulto vivente sia al futurismo che al Rinascimento Italiano, sia al Grande Futuro anteriore di Roma, Nerone e la Domus Aurea si rivoltano nella tomba tra le fiamme.... Ora tutti gli Italiani sanno che il Museo dell'Ara Pacis è uno scandalo nazionale (e un insulto alle tasche degli Italiani svuotate per tale schifezza museo). Almeno ora trasformato per poche ore dai dadaisti italiani in un opera d'arte contemporanea, tecnograffitismo (ma Croppi l'unico graffito che conosce è il suo cervelletto primitivo, la sua Amygdala da rettile culturale.

Lo scorso 19 2 Croppi participò ad uno bellissimo speciale TV sul centenario del Futurismo: Lui e Bonito Oliva furono ridicoli -l'unica pecca! (Parole sul futurismo da dispensa di sottosegretario!). Sgarbi (saputo di Croppi e ... Bonito Oliva) purtroppo se eclissò. Rosso Trevi Graziano Cecchini*- ovvio- in Rai a volte son più evoluti dei critici d'arte (magari impiegati dello Stato... come Croppi) partecipò eccome. La Rai mandò il suo Video rivoluzionario dal Centenario di Ferrara!

Diceva Karl Marx: "La Produzione di Troppe Cose Inutili genera troppe pesone Inutili" appunto l'addetto alla cultura (per dirla con Battiato) di Roma Umberto Croppi, subculturato!: "Mandiamolo in Pensione! Cavaliere!

Roberto Guerra futurista

candidato consiglio comunale Assessore al Futuro La Destra Ferrara

*Graziano Cecchini Futur Assessore alla Cultura La Destra Ferrara

http://news.google.it/news?pz=1&ned=it&hl=it&q=azione+futurista+ oltre 100 articoli

http://www.ladestraferrara.org

http://www.telestense.it/leggi_archivio.php?Id=8153 

clip centenario futurista di Ferrara con Rosso Trevi, Roby Guerra eccetera

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...