Passa ai contenuti principali

FERRARA TUA... VU CUMPRA'

FREUD.jpg 

from ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

Dilettanti allo sbaraglio

 

Non è possibile! Un dirigente di Ferrara Tua immagina un progetto riguardante i centrafricani che molestano gli utenti presso il parcheggio Kennedy. E’ una mezz’idea farneticante, che dovrebbe rimanere confinata nella scatola cranica dell’autore insieme alle pulsioni libidinose e tutto il resto del suo inconscio, invece il disgraziato l’ha pubblicata. Non è sufficiente definirla stupida, offensiva per la dignità del Lavoro quale motore di Civiltà, irriverente per i cittadini, oltraggiosa per l’intelligenza e contraria alla Carità cristiana: bisognava far giustizia all’istante di quell’obbrobrio, e i superiori di quel dirigente avrebbero dovuto punirlo senza indugio facendolo prendere a nerbate con atto pubblico e subito dopo venderlo schiavo in un serraglio sulle vie carovaniere asiatiche. Se questo non è avvenuto, comprensibilmente per via di conflitti con le arretrate leggi vigenti, non è accettabile la mancanza di un doveroso dissenso verbale. Invece, non un accenno di biasimo, neppure da parte del Sindaco, posto alla sommità della catena gerarchica di Ferrara Tua.

E va beh – concludi – è di grana grossa, in stile con turbogas e megainceneritore in città e ospedale trasferito in campagna, ma fra qualche mese si toglie di torno ed ormai pensa ad altro. Pazienza.

Non si fa in tempo a rassegnarsi che il suaccennato Sindaco prende in mano la penna e mena fendenti ai giornalisti colpevoli di stravolgere le notizie perché hanno scritto “retromarcia” e “rinvii” negli articoli riguardanti le impacciate sperimentazioni dei dilettanti allo sbaraglio su stanze urbane, apertura asili su terra inquinata e riaccordi su turbogas, in rincorsa a quanto orecchiato dagli ambientalisti. Ma guarda! L’elefante nella cristalleria, mentre compie sfracelli ad ogni mossa, si cimenta in punta di penna con bizantinismi invece di vergognarsi.

Caro ineffabile Sindaco, se i giornalisti giocando con le parole possono manomettere la fugace verità di un giorno, un sindaco, giocando con gli esperimenti riesce a danneggiare per decenni la città che dovrebbe tutelare! Lei ci è riuscito. Non le basta? Occorre per forza irritare ulteriormente i lettori dei giornali, oltre ai giornalisti?

 

(PAOLO GIARDINI)

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=46849&format=html

http://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Fornari

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...