Passa ai contenuti principali

GECOFE: La cattiveria di questa Europa "Meno Debito Pubblico, più opportunità per tutti". Prossimi appuntamenti mercoledì 10 e sabato 20 gennaio


Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara <gruppoeconomia.fe@gmail.com>
 
 
La Follia " Meno Debito Pubblico, più opportunità per tutti"

Carissime/i,
questi sono gli slogan, apparentemente sensati, e invece sono follia pura. O meglio per famiglie e imprese sono follia, per una manciata di persone al mondo sono slogan perfetti. 
Vanno a favore di quelle 70 persone che nel 2017 hanno visto aumentare la loro ricchezza di 1000 milliardi.
Cioè viviamo in un mondo in cui 7 persone hanno una ricchezza finanziaria pari a 3,5 miliardi di persone!!!
I fondi speculativi oggi festeggiano il fatto che lo spred sui titoli greci sia passato dal 20% al 3%, cioè i loro acquisti sono cresciuti di valore. Gli speculatori sono ricchi e il popolo greco soffre.
Tutto questo nasce proprio da questi slogan, da questo modo di considerare il Debito Pubblico e dobbiamo rendercene conto. 
Ma Noi Sappiamo che il Debito Pubblico di uno Stato sovrano è la la ricchezza finanziaria dei cittadini, è protezione dei risparmi,
dire e affermare il contrario significa affossare famiglie e imprese e lo Stato sociale. Mettere l'emissione monetaria in mano al sistema bancario e finanziario significa dare potere politico agli speculatori. 
Dietro a + Europa con questi slogan si cela quindi più potere e ricchezza a pochi e alla finanza speculativa.
Questa è l'Eurozona e questa oggi è purtroppo la nostra Europa.


La spesa a deficit di uno Stato sovrano e il Debito Pubblico sono misura della nostra ricchezza finanziaria
Più è alto il deficit del bilancio dello Stato più noi siamo ricchi di moneta! 


Di questo parleremo mercoledì 10 gennaio cioè di come diffondere questi concetti a Ferrara tra i nostri amici e concittadini. Alle 20,30 sempre al CSV in via Ferrariola:
- dalle 20,30 alle  21,30 Preparazione del lancio dell'iniziativa "Il Debito Pubblico è la nostra ricchezza"
- dalle 21,30 alle 22,30: i prossimi passi e incontri

In più per approfondire questi temi e unirci come cittadini ferraresi per difenderci da questa follia e proporre nuove strade incontriamoci:
sabato 20 gennaio 2018
ore 15,00
Noi Sappiamo
Il Debito Pubblico, il Potere di decidere e la Democrazia
Un gruppo di Cittadini ferraresi che vogliono decidere 
presso Agire Sociale 
Via Ravenna, 52 (entrata da via Ferrariola) 
Ferrara

Invitiamo tutti il 20 gennaio 2018 alle 15,00 per approfondire assieme quanto sopra e prepararci insieme a diffondere a Ferrara un'economia dal volto umano. A unirci come cittadini e dire basta a questa follia contabile e proporre strade per un'economia della condivisione, con tanta sana operosità e quindi con tanto Accredito pubblico (che visto dall'altra parte è la stessa cosa del Debito Pubblico).
Un caro saluto
Gecofe
Claudio B.

La Follia " Meno Debito Pubblico, più opportunità per tutti"!
Ecco come ci fanno soffrire e come ci facciamo ingannare!





Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...