Passa ai contenuti principali

Futurismo russo: amore e rivoluzione (in Sardegna)

fonte  Pagina To IT


http://www.pagina.to.it/index.php?method=section&action=zoom&id=14695


....

"Amore e Rivoluzione" l'arte russa onora la Rivoluzione di Ottobre

Al Museo Man di Nuoro vengono anticipate le celebrazioni per il Centenario della Rivoluzione Russa di Ottobre - scoppiata nel 1917- con un importante mostra: "AMORE E RIVOLUZIONE, coppie di artisti dell'avanguardia russa"(www.museoman.it). Un altro importante appuntamento con l'arte la cultura, per coloro che si recheranno in Sardegna durante le vacanze estive di quest'anno.

La grande esposizione curata da Heike Eipeldauer e Lorenzo Giusti, nasce con la collaborazione della Galleria Statale Tretjakov di Mosca, il Museo Nazionale Schusev di Architettura, in partership con Bank Austria Kunstforum di Vienna, il contributo speciale della Fondazione di Sardegna. Le oltre cento opere: tra dipinti, sculture, disegni, collage, fotografie, manifesti pubblicitari e di propaganda politica, vengono ordinati in percorso che non ha lo scopo di attrarre solo un pubblico amante dell'arte ma anche appassionati di storia del Novecento, di comunicazione, design e fotografia. L'esposizione è accompagnata da uno esauriente catalogo edito dalla Silvana Editoriale (copertina cartonata pagine 191 illustrazioni a colori) con saggi di Heleke Eipedauuer, Lorenzo Giusti, Verena Krieger, Alexander Lavrentiev e Florian Steininger. La Rivoluzione di ottobre cambiò il volto nella storia e anche aspetti dell'arte, uno degli scopi della mostra nuorese, è quello di indagare il legame che c'era tra la vita personale e la produzione artistica in un contesto irripetibile sia quello estetico che di quello politico. Dalla rivoluzione bolscevica nacquero molti movimenti e portarono tra questi alla ribalta numerose donne artiste, attive alla stregua degli uomini creando una serie inusuale di coppie all'interno delle quali, in questo progetto del Man di Nuoro, si cerca di indagare, e le tre coppie che sono coinvolte nella rassegna: Natalya Goncharova (1881-1962) e Mikhail Larionov (1881-1864); Varvara Stepanova (1894-1958) e Alexander Rodchenko (1891-1956); Lyubov Popova (1889-1924) e Alexsnder Vesnin (1883-1959) possono essere considerate le più importanti e rappresentative. Lavorando a fianco a fianco condividendo spazi, idee, programmi, le coppie dell'avanguardia russa giunsero a fondere indissolubilmente la sfera privata con quella pubblica, promuovendo e testimoniando quella visione utopica, quella possibilità di una creazione collettiva alternativa al mito dell'arte come sfera del genio solitario, di cui la rivoluzione si era fatta promotrice insieme al grande ideale della parità di genere. Gli artisti russi guardavano al movimento futurismo italiano. Ecco cosa scrive nel saggio Lorenzo Giusti a riguardo il futurismo italiano, a confronto con le avanguardie russe della pittura:" Delle tre coppie furono sez'altro Larionov e Goncharova ad avere, negli anni attorno al 1917, maggiori relazioni con il Futurismo italiano. A loro, oltre che a Lyubov Popova, si deve il passaggio dal Primitivismo al Futurismo (Cubo-Futurismo in pittura secondo la definizione del critico Korney Chukovdky), che così tutta importanza ebbe nelle vicende legate alla rivoluzione. 




Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...