Passa ai contenuti principali

Daspo urbano. Fochi: 'Relazione tra immigrazione e criminalità' | estense.com Ferrara

Daspo urbano. Fochi: 'Relazione tra immigrazione e criminalità' | estense.com Ferrara: 'Rifiutare di voler mettere in relazione l'immigrazione e la criminalità comincia a rasentare la disonestà intellettuale'. La 'correlazione' è uscita dalla bocca del consigliere comunale, nonché insegnante di scuola superiore, Claudio Fochi del M5S. Una dichiarazione shock piombata durante la discussione in consiglio comunale sulla modifica al regolamento di polizia urbana per l'applicazione dei Daspo urbani. Una delibera che 'non si occupa della criminalità', puntualizza il pentastellato, però parla tra le altre cose di contrasto all'ubriachezza 'e sappiamo che - aggiunge non contento Fochi - dall'ubriacatura al coltello il passo è molto breve'. In realtà il documento non vuole aprire una 'caccia alle streghe' ma estendere le cosiddette 'aree sensibili' per attuare i Daspo urbani previsti dal decreto Minniti non solo nelle stazioni, negli aeroporti e nei monumenti di pregio (come sancito dalla legge) ma anche in altre zone critiche a Ferrara come la Gad, i 9 chilometri delle Mura



Nota di B. Guerrazzi    Fochi scopre l'acqua ..santa, ma dichiarazioni potenti con le solite rimozioni poi istituzionali: che la situazione GAD si sia inasprita solo da meno due anni altrettanto ridicolo dal negare da almeno 10 anni correlazioni migranti criminalità local (che poi global anche...). Che solo i Daspo siano strumento a disposizione o quasi del PD local, tanto per parlare chiari, è una mistificazione, sindaco, prefetto, questore negano certa minima ma concreta discrezionalità che permetterebbe azioni di repressione concreta della criminalità migante local sempre più diffusa. Ridicolo anche perpetrare la sindrome dell'Istat, rivendicando diminuzioni di furti e simili, semplicemente i ferraresi denunciano sempre meno, vista l'assenza poi della giustizia come noto negli antivirus (leggi mai in galera o realmente espulsi) giuridici e legislativi contro la criminalità migrante. L'esercito infine non c'è semplicemente perché il PD non vuole. Che poi ormai qualsiasi discorso sul migrantismo local, visto le scelte a priori del PD, suoni ormai inutile, anche per l'evanescenza e le collusioni di certa stessa opposizione (leggi Forza Italia da un lato e le altre per altro verso) la dice lunga sul trend verosimile prossimo ventura di Ferrara destinata a diventare semplicemente SuperBorgo multietnico dell'Emilia Romagna...

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...