Passa ai contenuti principali

Oscar Bartoli Donald Trump reality show




d Trump reality show

Come giornalista non posso fare a meno di ringraziare  Donald Trump  per il reality show che quotidianamente ammannisce.

Come cittadino americano invece il reality show  Donald Trump  continua a  creare  un grande imbarazzo.

L'ultima trampata in ordine di tempo  è la sostituzione  del chief of staff Reince Priebus con il generale  in pensione John F. Kelly, il cui ultimo incarico  e' stato quello di Homeland Security Secretary.

Anche se Reince Priebus ha dichiarato in un'intervista  a Wolff Blitzer della Cnn  che la decisione era stata presa da lui personalmente e accettata dal presidente Donald Trump, resta comunque il fatto che  (come il giornalista ha puntualmente ricordato all'intervistato) il nuovo  direttore della comunicazione della Casa Bianca, Anthony Scaramucci, aveva coronato  l'odio reciproco con Priebus accusandolo di essere uno schizofrenico paranoico oltre che un convinto addetto a prestazioni di auto sesso orale.

Queste squisitezze erano comunque  la cornice  di un'aggressione precisa  da parte di Anthony Scaramucci che accusava  platealmente il chief of staff della Casa Bianca di essere  un leaker, ovvero un diffusore di notizie tendenziose sul presidente.

Anthony Scaramucci  aggiungeva poi  che  spettava a Reince Priebus di dimostrare il contrario.

Le dimissioni quindi del più alto rappresentante della gerarchia amministrativa della Casa Bianca hanno automaticamente confermato l'accusa del folkloristico neo direttore della comunicazione, anche se di fronte  alla precisa domanda del giornalista della Cnn, Priebus si è chiuso  in una insistita  e melensa dichiarazione di affetto per Donald Trump e grande rispetto per il generale Kelly.

Un fatto certo è che  Donald Trump  persevera nell'inserire all'interno della Casa Bianca l'unico stile professionale che lui conosce, ovvero quello  di conduttore di un  reality show  che ha avuto negli anni passati un certo successo.

Da qui a dire  che il reality show  di Donald Trump possa adattarsi  alla  complessa gestione di una superpotenza come gli Stati Uniti  ne corre.

Il generale  John Kelly ha maturato durante i decenni della sua carriera militare  una larga esperienza nella gestione di complesse problematiche.

Tutti si chiedono se Kelly sarà in grado di gestire un corretto  rapporto con un presidente come Donald Trump intemperante,  bizzarro  e bislacco, specializzato solo nel licenziare collaboratori  anziché utilizzarne aspetti e qualità positive.

In questa situazione  gli unici a soffrirne veramente sono i cittadini americani, la maggioranza dei quali  vorrebbe essere rappresentata  non da un clown televisivo  ma da un imparziale  interprete della costituzione americana.

Oscar

Donald Trump reality show

http://oscarb1.blogspot.com/2017/07/donald-trump-reality-show.html
_  blog "Letter from Washington". 
Oscar Bartoli

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...