Venditti: “Roma dovrebbe imparare dal Delta” | estense.com Ferrara: di Giuseppe Malatesta Comacchio. “Per la sensibilità e l’apprezzamento manifestato nei confronti del territorio e delle comunità del Delta, ad Antonello Venditti è riconosciuto il ruolo di ambasciatore della Riserva della Biosfera Mab Unesco del Delta del Po. A lui è affidato il compito di promuoverne i valori e favorirne la conoscenza”. Il celebre cantautore romano, che nella serata del 2 giugno sarà il protagonista del Comacchio Beach Festival con un concerto evento gratuito sulla spiaggia di Porto Garbaldi, ha ricevuto dalle mani del rappresentante Unesco Philippe Pypaert una targa che sancisce un significativo sodalizio, un nuovo tassello dell’impegno collettivo degli enti territoriali e di Unesco nella sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale in un territorio unico e fragile. Una personalità umana e artistica, quella di Venditti, che “meglio di tanti può trasmettere in termini poetici le sensazioni che i luoghi del Delta regalano ai visitatori più appassionati e sensibili,
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...