Passa ai contenuti principali

Un ecofuturista siciliano alle Elezioni di Palermo: Antonino Gaeta

Antonino Gaeta



15 mag 2017
Lettera Aperta agli elettori. Amministrative 2017:
Antonino Gaeta Candidato al Consiglio Comunale
.

Carissimi Amici e' con grande piacere che mi presento.
Il Mio Nome e' Antonino Gaeta, Artista, Presidente del Movimento Futurista Siciliano Contemporaneo.
Da circa 20 anni ,mi occupo principalmente di indagare il mondo della creativita' e ultimamente qualcuno mi definisce: un animatore culturale . Definizione che non mi dispiace.Tutti dovremmo ricoprire un ruolo fondamentale nella nostra societa',essere Animatori di qualunque cosa sia stimolo all'assopimento del nostro periodo storico.
Ogni presentazione che si rispetti dovrebbe partire con il dichiarare l'anno di nascita e ,come si diceva una volta ,io appartengo alla classe '76 .Si…ho quasi 42 anni ,nonostante sia rimasto un grande sognatore, ma sempre con i piedi per terra , perche' ,cari amici ,i sogni si attuano calpestando la realta' che ci criconda affrontandola.
Molti da queste prime righe si chiederanno…e quindi?? Piu' o meno una vita normale come tante.
Si in effetti una vita normale come tante. Si…Apparentemente normale ,come normale e' alzarsi ogni giorno in questa nostra amata citta' e nello scorrere degli anni ,voltare lo sguardo e non ritrovare i volti dei tuoi Amici. Quelli con cui sei cresciuto, quelli con cui hai vissuto i primi amori, le prime uscite, la prima birra … Si cari amici ,una vita normale tesa a lottare e a cercare uno spazio reale insieme a quanti continuano a voler restare nella propria citta' , tra i propri affetti , nella propria casa costruita con difficolta' e dove tutto il proprio mondo e' custodito. Questo , cari Amici , ha un prezzo alto nella nostra citta'! E se ti occupi di Arte ha un prezzo spesso anche maggiore.
Sapete ,detto tra noi, un Architetto senza lavoro e' un disoccupato, un Avvocato senza lavoro e' un disoccupato, un pittore, un cantante, un attore di teatro senza lavoro non e' un disoccupato ma spesso agli occhi della gente e' solo uno che non ha voglia di lavorare!
Eh si Cari Amici noi siamo considerati tali! Vi Faccio una confidenza che rimanga tra noi ovviamente .Negli utlimi anni ho esercitato il diritto di non votare! Come tanti ! Perche? Per mille motivi … Con il Tempo ti rendi conto che quello che credi sia una protesta , ha lasciato spazio ad una voragine sociale ,nella quale non ti ritrovi piu'.
La mia Candidatura personale al Consiglio Comunale, con il partito dei Verdi e del comitato civico Palermo Citta' Futura a sostegno della candidatura a sindaco di Nadia Spallitta, vuole essere la possibilita', di portare all'interno delle istituzioni di questa citta' ,la voce di quanti vivono una posizione di Minoranza Culturale, Sociale,Credo,Etnica, di Genere e anagrafica. Molti si domanderanno perche' parlo di MINORANZA e di cultura, tra l'altro siamo alle porte di "Palermo capitale della cultura".
Carissimi, Palermo sara' anche capitale della cultura , ma non attenta alle risorse umane presenti.
Noi Siamo la citta' dell' accoglienza che non include mai veramente quanti abbiamo vicino, la citta' della cultura dei Monumenti e non degli artisti viventi ,la citta' della Biennale del mediterraneo che non ha una cura scientifica degli Artisti del suo territorio. Siamo Una citta' dalle grandi possibilita' ma solamente per pochi.
Molti talenti delle arti, concittadini di questa Palermo che fu' Felicissima, sono costretti a tirare avanti trascinandosi nei call Center, per pochi spiccioli,spesso li troviamo dietro un banco a servirci un caffe', talvolta lasciano la citta' per ritrovarsi a fare i lavapiatti altrove per provare a far conoscere il proprio mondo espressivo forse in contesti meno ostici.
Personalmente devo ringraziare il contributo emotivo e anche economico della mia Famiglia, che ha sostenuto i miei studi , i materiali che mi hanno permesso di sperimentare, gli spazi fisici per lavorare .Lo studio, per esempio, per un pittore e' un luogo necessario a raccogliere tutta la concentrazione … ma tutto ha un costo che non sempre puo' essere sostenuto.
A tal proposito, mi chiedo,quante strutture confiscate vengono destinate alle associazioni? Ahime' spesso solo per scambi di favori politicamente scorretti . Ovviamente non faccio di tutta un erba un fascio ,ma chi vive in questo tessuto cittadino puo' comprendere che la mia sia una teoria verosimile, a fronte di realta' associative che danno grandi contributi a questa Societa'. Ma Gli operatori dell 'ARTE! Non Credete che una citta' come la Nostra abbia il dovere di tutelare queste risorse Umane? Vi Dicevo, io ho avuto la Fortuna di Avere una Famiglia che mi ha permesso di formarmi culturalmente con ogni mezzo a loro possibile e che continua a starmi vicino.
Continuo ad avere la fortuna di avere un compagno da circa 10 anni, cantautore, costretto a lavorare precariamente in vari Call Center con contratti LAP, che sostiene le mie scelte…vive con me l'esperienza di casa D'arte Futurista, un luogo privato che si apre in un contesto urbano cittadino, come quello dello snodo di piazzale Einstein, a cavallo tra Notarbartolo e Uditore.
Dove non abbiamo luoghi di incontro culturale,come spesso accade nelle periferie della nostra citta'.
Abbiamo cosi sentito la responsabilita' sociale di aprire le porte di uno spazio privato, personale, dove si svolge la nostra vita creativa ma anche affettiva a favore dell'intera citta' , a favore del nostro quartiere , a favore di quanti voglio incontrarsi in nome dell' Arte e di una Umanita' spesso dimenticata.
In nome del confronto e della crescita' comune ,Casa d'Arte Futurista Arte' ,diviene luogo di aggregazione gratuito , dove presentiamo: Artisti giovani o con esperienza, con piu' anni di carriera e di sperimentazione alle spalle, ospitiamo nuovi talenti , poeti, scrittori, musicisti , che non trovano luoghi per condividere il proprio cammino umano ed artistico.
Apriamo le porte di questo luogo mentale ,oltre che fisico, a quanti abbiano voglia di condividere un mondo esperenziale e temporale e metterlo a servizio di una crescita del comune intelletto.
Il Nostro e' Uno spazio Gratuito e indipendente, non siamo ,volontariamente, un associazione statutaria o un luogo di commercio dello Spirito delle arti .Ognuno di noi non e' legato da vincoli associativi a favore di una aggregazione e compartecipazione spontanea naturale ,senza vincoli e tesseramenti.
Siamo Uomini e donne Liberi,Artisti Liberi,Cittadini Liberi che si Riprendono in mano i propri spazi, la propria Umanita', la propria Cultura,il proprio Futuro spesso negato.
Affettuosamente vi invito a riscoprire nell'altro una risorsa e non un nemico , qualsiasi sia la sua scelta umana , sessuale , religiosa ,politica, qualsiasi sia la sua provenienza culturale , sociale , esperenziale.
Ognuno di Noi e' risorsa dell'Altro e per l'Altro, in uno scambio continuo ,all'insegna di una sinergia comune e' consapevole per un nuovo volto di questa citta' di Palermo Futura!

Futuribilmente Vostro
Antonino Gaeta./11+ ) Studio Futurista Arte'
Segreteria. Casa D'arte Futurista ARTE'

Viale Regione Siciliana N.O. 2841 Palermo
Email. antonino_gaeta@libero.it
Cel. 3275324808

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...