“L’immigrazione indebolisce i lavoratori e la sinistra deve capirlo” | estense.com Ferrara: di Mattia Valllieri “Analiticamente bisogna rendersi conto che il problema immigrazione esiste perché indebolisce il potere contrattuale del lavoratori e fa parte della cultura di sinistra da sempre ritenere la forza lavoro a basso costo un grande limite per la manodopera indigena”. E ancora: “Tornare ad una sinistra di classe significa prendere atto di quello che sta succedendo e il primo problema è l’immigrazione, i ceti popolari non ne possono più e la perdita di consenso dei partiti di sinistra in Europa arriva proprio da lì. Senza capire questo la sinistra non potrà mai riprendersi”. Sono queste alcune delle pesanti accuse lanciate dall’economista Massimo Pivetti alla Feltrinelli per presentare il suo libro assieme al collega Aldo Barba dal titolo ‘La scomparsa della sinistra in Europa’. Secondo quest’ultimo “la piena occupazione (che per i due autori dovrebbe essere, assieme alla redistribuzione, il valore principale della sinistra, ndr) si può raggiungere solo con la volontà
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...