Passa ai contenuti principali

Iltempo Lastoria‎ MOSTRA INTERNAZIONALE DI MAIL ART - ROMA DALLA "DOLCE VITA" A "LA GRANDE BELLEZZA"

ROMA DALLA “DOLCE VITA” A “LA GRANDE BELLEZZA”
https://www.facebook.com/events/1510897465799073/?notif_t=plan_user_invited
«La mail art (arte postale) è una forma artistica che usa il servizio postale come mezzo e crea un feed-back tra mittente e destinatario: si risponde in maniera artistica ad un inoltro artistico – senza questo feed-back non esiste l'arte postale». È uno dei più longevi movimenti artistici della storia e si è evoluta dagli anni ’50 agli anni ’90 a partire dall’opera di Ray Johnson, che l'ha codificata nel 1962 a sua volta influenzato da gruppi precedenti» (WikipediA. L’enciclopedia libera).

Dopo il successo della Mostra Internazionale di Mail Art sul Risorgimento Italiano per il 150esimo Anniversario dell’Unità d’Italia e quella allestita in occasione dell’Anno Costantiniano, organizzate in collaborazione con la GALLERIA VITTORIA, quest’anno, l’Associazione Culturale IL TEMPO LA STORIA, al fine di favorire l’espressività artistica attraverso la realizzazione di attività espositive di qualità ripropone questa modalità al fine di fornire agli artisti, anche esordienti, la possibilità di rielaborare, veicolare, simbolizzare il rapporto tra Roma e il Cinema dalla Dolce Vita alla Grande Bellezza , con ogni tecnica e su qualsiasi tipo di supporto.

Regolamento e modalità del concorso

Il concorso consiste nella realizzazione di una busta artistica, al cui interno devono trovarsi solo le generalità dell’Autore. Le stesse andranno precisate anche nello spazio destinato al mittente. Ogni partecipante può proporre varie opere, nel formato busta UNI A4 Size (cm 29,7 x 21,1) utilizzando la tecnica espressiva che preferisce (disegni, dipinti, collage, fotografie, poesie, e tutto quello che la creatività suggerisce).

Non si accettano lavori spediti via e-mail. E’ essenziale firmare l’opera ed usare il francobollo con annullo postale. Le opere di Mail Art dovranno essere spedite per posta raccomandata entro e non oltre il 30/06/2014 al seguente indirizzo: IL TEMPO LA STORIA ¬– VIA PRENESTINA 178 – 00176 ROMA. L’unico requisito delle opere è contenere da qualche parte e in qualsiasi lingua il testo “Dalla Dolce Vita alla Grande Bellezza”.

La partecipazione alla mostra sarà gratuita per tutti gli Artisti che aderiranno inviando le proprie opere. Le opere saranno selezionate da una giuria internazionale di critici, galleristi e artisti che operano con successo nel mondo del collezionismo e della promozione dell’arte presieduta da UGO FERRERO.

La mostra di Mail Art realizzata in collaborazione con ROMA CAPITALE sarà allestita nell’ambito dell’Estate Romana 2014. Le opere non saranno restituite e tutte quelle ricevute verranno veicolate anche tramite il circuito dei social e potranno essere “votate” dai visitatori, anche virtuali, della mostra.

Svolgimento della Mostra: ISOLA TIBERINA 21-31 luglio 2014.

Tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa e le informazioni necessarie saranno reperibili su questo sito: www.iltempolastoria.it e per mail: iltempolastoria@email.it


«Mail art (also known as Postal art and Correspondence art) is a populist artistic movement centered around sending small scale works through the postal service. It initially developed out of the Fluxus movement in the 1950s and 60s, though it has since developed into a global movement that continues to the present. The American artist Ray Johnson is considered to be the first mail artist, and the New York Correspondence School that he developed is considered the first self-conscious network of mail artists». (WikipediA. The Free Encyclopedia)

«Yet “La Dolce Vita” and “The Great Beauty” are twins, after a fashion: fraternal twins rather than identical, different sequencings of the same DNA. Both movies explore modern malaise, the emptiness of “the sweet life,” by whirling their cameras around a decadent Eternal City. And yet each film comes to a separate conclusion. If “La Dolce Vita” is about a youngish man losing his soul, “The Great Beauty” is about an oldish man, against steep odds, reclaiming his». (The Boston Globe)

ROME FROM “DOLCE VITA” TO “THE GREAT BEAUTY”
Invitation to participation in mail-art project

Subject: ROME FROM “DOLCE VITA” TO “THE GREAT BEAUTY”

PARTECIPATION: FREE. Everyone is welcome to take part in the project.

THE ARTIST IS NOT REQUIRED TO PAY
Technique: free: (photography, painting, drawing, etching, collage, mail art boxes, artistamps, rubber stamps, mixed techniques, etc.) No organic materials, such ad food, plants, etc.

Type: original art, no photocopies

SIZE : UNI A4 Size (cm 29,7 x 21,1)

Postcards will not be returned. No fee, No sale, No return. They will become part of the "IL TEMPO LA STORIA" collection at the ARTEA CREATIVITY LAB, ROME.

Place the envelope in your personal data, the title of your work, contact information, and possibly a brief biography and some artistic references.

Deadline: June 30, 2014.

The exhibition opening will be July 21, 2014.

The works will be preserved as a heritage in ROME – ISOLA TIBERINA and later will be exhibited in art galleries, museums and elsewhere will be required to spread this kind of art form and to promote the artists.

Plese send your works to: IL TEMPO LA STORIA - Via Prenestina 178 - 00176 ROME – ITALY

NOTE: The only requirement is the text FROM DOLCE VITA TO THE GREAT BEAUTY, must be seen somewhere on the postcard. (ANY LANGUAGE.) All postcards will be exhibited in the ARTEA CREATIVY LAB, ROME.
“FROM DOLCE VITA TO THE GREAT BEAUTY” is a collaborative project conceived by ROMA CAPITALE, IL TEMPO LA STORIA, ARTEA CREATIVY LAB. The Exhibition is curated by Ugo Ferrero.

For more information please contact: iltempolastoria@email.it

Please spread the word across the planet. Thank you...

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...