ll numero delle famiglie dove tutte le forze lavoro sono in cerca di occupazione risulta in crescita del 18,3% rispetto al 2012 (+175 mila in termini assoluti). E nel confronto con due anni prima il rialzo supera il 50%, attestandosi al 56,5%. Si tratta - nota l'Istat - di case dove non circola denaro, ovvero risorse che abbiano come fonte il lavoro. Magari possono contare su redditi da capitale, come le rendite da affitto, o da indennità di disoccupazione, o ancora da redditi da pensione, di cui beneficiano membri della famiglia ormai ritiratisi dal lavoro attivo.
http://notizie.it.msn.com/topnews/istat-1-mln-di-famiglie-senza-redditi-da-lavoro