Passa ai contenuti principali

I nemici di Renzi? Il Pd e sfidanti sleali



* nota di Roby Guerra....   Matteo Renzi ha praticamente vinto, non solo per le primarie come Segretario del post PD ma anche come candidato leader per le prossime elezioni politiche... Il popolo (Non solo quello del web) è con lo Stil Novo del rottamatore/rinnovatore attuale sindaco di Firenze per un partito finalmente 2.0 e una Nuova Italia al passo di corsa con le autostrade digitali del Duemila... Ma che ti combina il vecchio fu PD....  D'Alema lo paragona a Virna Lisi (!),  i paracompagni s'inventano sfidanti assurdamente...  vogliono perdere...  anche quando ha già vinto! /il post PD di RENZI!  Peggio, la decrepita intellighenzia "rossa" vs Renzi, si vedano solo Il Fatto Quotidiano e l'Unità stessa o certi giornali di provincia!  Peggio....   grazie a RENZI finalmente aumentano gli iscritti (mica votano i non iscritti come "sognava" Renzi- per la Segreteria) ed ecco un clamoroso depistaggio in perfetto qua Soviet Stile denunciato dal PD stesso o meglio da certi sfidanti di Renzi...  iscrizioni in eccesso, irregolari... Una trappola ad hoc...  E poi la favola (peggio se realtà) di certe votazioni sondaggi probabilmente pilotati (oppure bel lapsus di certi Input indicibili ufficialmente da parte di Botteghe Oscure verso le periferie o meno...)  a sfavore di Renzi...  Persino l'affaire PD rimborsi pazzi a Bologna e nella Regione Rossa certamente enfatizzato in chiave contro Renzi (la base emiliano-romagnola pare tutta con il sindaco di Firenze...)  Chi ha fondato il PD? Prodi, Veltroni o il Conte Von Masoch?

A poco più di un mese dalle primarie dell’8 dicembre il Pd è entrato in un’altra turbolenza, quelle della guerra delle cifre. Ieri ambienti vicini a Matteo Renzi hanno messo in circolazione i dati di un sondaggio (1.200 telefonate fra il 28 e il 30 ottobre) che danno Renzi vincente con risultati bulgari, nell’ordine del 70%. A Gianni Cuperlo viene assegnato un 13/14% dei consensi mentre Civati e Pittella viaggiano rispettivamente sul 10/11% e sul 3%.
Le cifre renziane sono emerse dopo un pomeriggio nervosissimo, nel corso del quale lo staff di Cuperlo ha fatto circolare ben altri dati. Quelli relativi alle elezioni dei segretari che vedono i cuperliani ampiamente in testa rispetto ai renziani. Ecco le cifre di fonte cuperliana: fra gli eletti finora sarebbero 49 i candidati segretari che sostengono la candidatura di Cuperlo; 35 candidati segretari che sostengono Renzi e 1 candidato segretario di area civatiana. Sette segretari non hanno ancora dichiarato il rito di appartenenza.
Dopo pochi minuti dalla diffusione dei dati cuperliani si è scatenata l’ira renziana. E’ sceso in campo direttamente Luca Lotti, deputato e dirigente vicinissimo al sindaco di Firenze: «Ma a chi giova dare dati falsi? - ha attaccato - Si aspetti il risultato definitivo e i dati veri. Ricordo tra l'altro che lo stesso Renzi a Firenze ha votato per un segretario provinciale che sostiene Cuperlo»...
CONTINUA IL MESSAGGERO


Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...