Arriva la proposta - nero su bianco - sul reddito di cittadinanza da parte del Movimento 5 Stelle.Un’iniziativa che, come anticipa il blog di Grillo, «nasce dal basso e in Rete» e «sarà messa in discussione con tutti i 90.000 iscritti certificati». «Decine di migliaia di cittadini - rivendicano i “grillini” - potranno avanzare proposte, critiche e modifiche migliorando la legge. Dopo questo processo di discussione democratica e diretta dal basso e in Rete, la legge sul Reddito di Cittadinanza sarà ufficialmente depositata in Parlamento da parte dei portavoce M5S. Sarà la prima legge al mondo che approderà in un Parlamento dopo essere stata discussa in Rete da migliaia di cittadini».
Reddito di cittadinanza, scontro M5S-Fassina
Rcd
7.200 EURO NETTI L’ANNO - Diciotto artico