*nel libro manifesto Nuova Oggettività (Heliopolis edizioni) a cura di Giovanni Sessa e Gianfranco Lami (La Sapienza Roma), Davide Bigalli (Università di Milano) Stefano Vaj (Università di Padova) e Sandro Giovannini (curatore rivista Letteratura e Tradizione) oltre 90 autori da tutta Italia, anche gli scrittori ferraresi Roby Guerra (e membro della segreteria), Giovanni Tuzet, Riccardo Roversi, Zairo Ferrante, Sylvia Forty e Gaia Conventi.
- Kraftwerk al MoMa *Autobahn * video KRAFTWERK
- Giovanni Damiano Nuova Oggettività e-o New Realis... GIOVANNI DAMIANO
- Lettera 22 Intervista a Davide Bigalli per il lib... DAVIDE BIGALLI-LETTERA22
- Paolo Melandri "Pentecoste" poesia PAOLO MELANDRI
- Beyonce the best woman of the world *video BEYONCE
- La rivista Storia e Verità presentata a Brescia RIVISTA STORIA E VERITA'
- CICLO IN VERSO tappa a Ferrara, 4 maggio '12: vers... EMILIO DIEDO INTERVISTA
- 1 maggio futurista 2010-2012-..... Graziano Cecch... GRAZIANO CECCHINI
- Futurismo sociale: Licenziare Equitalia-Usura igi... IL GIORNALE
Il rasoio di Ockam Marinetti *video ROBY GUERRA Resoconto presentazione libro-manifesto “Nuova Ogg... VITERBO LIBRO MANIFESTO Ferrara: 25 Aprile a una dimensione ROBY GUERRA Alessio Brugnoli- Il Canto Oscuro: intervista al p... ALESSIO BRUGNOLI Quanto vale il modello tedesco? UBALDO VILLANI LUBELLI La grandissima musica classico-cosmica dell'umano ... GIOVANNI ALLEVI CONFESSIONI DI UN NOSTALGICO GIANFREDO RUGGIERO NAPOLITANO: LA LETTERA DI SGARBI -VITTORIO SGARBI 1983 FUTURISMO POSTATOMICO MANIFESTO DI ROBY GUE... ROBY GUERRA Alessio Brugnoli Il Canto Oscuro (Kipple Officin... ALESSIO BRUGNOLI Circolo culturale Benedetto Croce: “Fra terra e m... CIRCOLO BENEDETTO CROCE Sabato 21 aprile: Presentazione Antarès rivista a... RIVISTA ANTARES Il Libro manifesto Nuova Oggettività: presentazion... ROVERETO LIBRO MANIFESTO P. P. Pasolini - Per una genealogia della modernit... PIERPAOLO PASOLINI Kraftwerk live set MoMa New York '12 *video KRAFTWERK L'ascesa dei Pirati in Germania UBALDO VILLANI LUBELLI Tutti in Germania UBALDO VILLANI LUBELLI Resoconto presentazione libro-manifesto, “Per una ... LIBRO MANIFESTO I PARTITI SONO IL CANCRO DELLA DEMOCRAZIA GIANFREDO RUGGIERO
*LABORATORIO***PERCHE' N.O. CRESCITA/DECRESCITAa cura di S.Vaj e S.Giovannini....HOME-PAGE N V O V A O G G E T T I V I T A'
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...