Passa ai contenuti principali

Recensione Libro.it: Articoli del mese-Aprile- Cesati Cassin, Zella,Bratley e altri


 


Il sito-guida sui libri che raccoglie le recensioni di libri: romanzi, best seller, racconti, gialli, libri di scrittori famosi e autori esordienti
 
 Recensione Libro “Io e Mrs Pennington”

Citazione
“Era l’epoca in cui la mia passione diventava sogno e la mia paura mostrava ciò che temeva, e ciò che temeva accadeva.”
 Recensione Libro “Senza perdono”

Citazione
“La vita proseguiva, ammesso che ciò che gli era rimasto potesse essere definito vita.”
 Recensione Libro “Il corridoio di legno”

Citazione
“Non so se ci avevano insegnato che gli uomini non piangono, è probabile; ma è ancora più probabile che non piangessimo perché non conoscevamo quel dolore.”
 Recensione Libro “Prove per un incendio”

Citazione
“Kugel pensava in modo particolare all’esperienza del morire. Pensava al dolore, alla paura. Più di tutto pensava a che cosa avrebbe detto nel momento finale: le sue ultima verba, le ultime parole… Non voleva essere colto di sorpresa, impreparato, affannato, senza sapere cosa dire proprio in quel momento.”
 Recensione libro “La Cina in dieci parole”

Citazione
“Con il senno di poi mi viene da dire che in Cina non esistono più leader, ma solo dirigenti statali.”
 Casa Editrice BookSalad

La casa editrice BookSalad pubblica gli scrittori emergenti a costo zero e ha assunto nuovi strumenti di lavoro come l’ebook e i booktrailar per dare visibilità ai libri.
 Recensione Libro intervista Giancarlo Gasponi autore del libro “Nati d’inverno”

Intervista allo scrittore Giancarlo Gasponi autore del libro “Nati d’inverno”
 Recensione Libro “Le regole della nebulosa”

Citazione
“Cerca di riprendere il filo del gomitolo, scioglie il nodo dei giorni, a volte non lo trova, nascosto laggiù in fondo, nel buio dei pensieri scavato dalla paura.”
 Recensione Libro “Wellness olistico”

Citazione
“Come avere un corpo sano e in forma e una mente forte e scattante con pochi semplici gesti.”
 Recensione Libro “Amore zucchero e cannella”

Citazione
“Stanotte, mentre io e Simon ci stavamo baciando, nudi nel nostro nuovo lettone, mi ha chiamato Hanna. Il mio nome è Juliet.”
 “Aritmia d’amore” di Enzo Esposito

Una delle poesie di Enzo Esposito con cui lo scrittore si è aggiudicato il secondo posto per la Sezione “Poesie edite ed inedite” del Concorso Letterario “Autore di te stesso” 2011 organizzato da Recensione Libro.it in collaborazione con la CSA Editrice.
 Recensione Libro “Il ricercatore di emozioni”

Citazione
“Matteo non era superstizioso, aveva sempre intuito il senso degli avvenimenti della sua vita, dandone una lettura razionale. Ora però si sentiva disarmato di fronte all’accaduto. Si trattava solo di fortuna?”
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...