Passa ai contenuti principali

“Tutte noi abbiamo un Mister Big” di Oriana De Iulio (Zeroundici Edizioni)

 

Posted in recensioni libri on 10/24/2011 05:59 pm by admin | http://cuoredimenta.altervista.org/
 
Visualizza immagine in Bing     *cover Alessandra Lagozino

 
"...Penso, penso a come la mia vita fino ad ora non sia stata altro che una serie continua di amori e lavori a progetto, quasi come se le cose andassero di pari passo, come se oggi la precarietà professionale fosse una malattia infettiva che presto contagia anche la vita privata..."

Questo pensa Giulia Contini una giovane donna di trentadue anni in un lungo interminabile lunedì mattina. Giulia è un antieroina, frutto dei nostri giorni. Una donna piena di dubbi, ansie, insicurezze che si destreggia tra mille ostacoli nel complesso e competitivo mondo del lavoro.

E così un lunedì mattina si reca all'ennesimo colloquio, questa volta per un semplice e riduttivo ruolo di segretaria. Ma una ruga, la terza in pochi mesi, le fa ritornare alla mente gli ultimi cinque anni della sua vita: dal giorno della laurea, che la vedeva felice e piena di idee e di progetti, alla difficile scelta tra un percorso lungo e complesso come la Scuola di specializzazione per l'insegnamento ed un costosissimo master in Selezione e formazione del personale. Anni passati tra un lavoro e un altro assolutamente inappropriati e poco affini al proprio titolo di studi. Come l'esilarante esperienza in un call center, che la vede venditrice di carte di credito e dove da subito viene etichettata come "la pecora nera del gruppo delle 16"; o lo stage in una delle più importanti agenzie di lavoro interinale. Una esperienza che lascia l'amaro in bocca, che fa comprendere a Giulia la distanza che c'è tra il mondo reale e la pura e semplice teoria ; Giulia prova ad essere al passo con il "sistema", ma di quel sistema sarà presto vittima lei stessa. Il suo percorso professionale la porta ad accettare una collaborazione non retribuita all'Università di Napoli, un sogno, una vera e propria passione .

E quasi di pari passo trascorre anche la sua vita sentimentale, tra un uomo ed un altro del tutto improbabili , sempre alla ricerca di quello che Giulia definisce il suo Mister Big: ovverol'altra metà della mela, quello che ti capita una sola volta nella vita e che una volta perso non  dimentichi più.

E' questo è stato Lorenzo per lei! Un critico d'arte contemporanea, un uomo colto, affascinante, intelligente, anticonformista, egoista e fuori dalle regole. E lei per anni non fa altro che inseguirlo, cercando di essere al passo con le sue regole, con il suo stile di vita, amandolo sicuramente  più di se stessa fino a considerarlo una vera e propria droga. e da sfondo una città, Napoli, vera e propria matrigna nei confronti dei suoi figli, spesso distaccata e cinica, poco protettiva verso chi è costretto ad andar via per sottostare ad una logica sociale che impone di recidere le proprie radici per ottenere ciò che di diritto ognuno dovrebbe avere a casa sua. tanti i personaggi che la circondano, con le loro storie, le loro problematiche, i loro amori e tutti si muovono con un ritmo veloce seguendo una meta non del tutto definita.E' tutto fino a quel giorno, il giorno di quello che lei spera sia il suo ultimo colloquio....

 

http://www.orianadeiulio.com/

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...