Passa ai contenuti principali

Il sindaco Matteo Renzi: Italia al bivio e basta con i vecchi del Partito


Renzi: "Pagina nuova per l'Italia, speranza contro il futuro nero"

 
FIRENZE, 14 NOV – ''Noi oggi stiamo affrontando una pagina nuova nella vita del nostro Paese'', e per questo serve ''affermare le ragioni della speranza, in un contesto nel quale ci viene detto che il futuro e' tutto nero''. Lo ha detto Matteo Renzi, sindaco di Firenze, nel suo intervento di saluto alla convention annuale di Confcommercio Toscana ospitata a Palazzo Vecchio.
''E' vero, ci sono molti problemi davanti, ma siamo un grande Paese'', ha affermato Renzi, secondo cui ''questo momento e' un tornante della Storia per il nostro Paese, e abbiamo bisogno di donne e uomini che abbiano il coraggio di rischiare contro la cultura della rendita''.
L'augurio del sindaco alla platea degli imprenditori di Confcommercio e' quello di ''non vivere prigionieri del ricordo, come rischiamo talvolta anche noi citta' d'arte, ma di vivere capaci di considerare la bellezza della nostra storia come uno strepitoso stimolo per andare avanti nel nostro presente''.
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/renzi-pagina-nuova-per-litalia-speranza-contro-il-futuro-nero-1015898/
 
PANORAMA   Matteo Renzi: quanta fatica farsi spazio tra i vecchi di sinistra               
 
di Claudio Cerasa
Governo tecnico o non governo tecnico? Mario Monti o non Mario Monti? Ribaltone o non ribaltone? Elezioni o non elezioni? E poi: 36 oppure 60? Fra le tante delicate questioni che nei prossimi mesi dovranno affrontare i massimi dirigenti del Pd ce n’è una importante, che da tempo vive sottotraccia all’interno del dibattito quotidiano del maggior partito d’opposizione, e che una volta chiarito il destino di questa movimentata legislatura il segretario del Pd sarà costretto ad affrontare con molta attenzione.
La questione potremmo sintetizzarla con sette parole: la carta d’identità di Matteo Renzi. Capita ormai da diversi mesi, infatti, che tra una polemica e l’altra, un battibecco e un altro e una manifestazione e l’altra, alla fine dei conti il vero succo dello scontro fra il leader del Pd e il suo più temibile concorrente riguardi non tanto la differenza di vedute sulle alleanze o sulla politica economica, bensì lo scarto generazionale tra i due ragazzacci del Pd: tra i 36 anni di Renzi e i 60 anni di Bersani.
Se all’inizio della sfida tra il sindaco e il segretario il senso del duello poteva essere sintetizzato dalla semplice parola rottamazione, oggi le cose sono diventate più complesse. E la verità è che dietro quella carta d’identità, brandita come fosse una sciabola dal sindaco di Firenze, si nascondono degli elementi di riflessione che non possono esaurirsi con il concetto «io sono più giovane di te e dunque è arrivato il momento che tu, più anziano di me, ti faccia rapidamente da parte».
 
CONTINUA
http://blog.panorama.it/italia/2011/11/14/matteo-renzi-quanta-fatica-farsi-spazio-tra-i-vecchi-di-sinistra/
 
 
 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...