Passa ai contenuti principali

Affaire Cona, ultimo atto

 

 ... GUIDO TERSILLI PRIMARIO DELLA CLINICA VILLA CELESTE CONVENZIONATA CON | http://www.sedicifilm.i...
Lo scandalo Cona, lo ha ammesso persino Sateriale..., ha superato ogni previsione apocalittica..

Ora gli unici dissidenti storici al progetto, nel bene e nel male, nel corso degli anni, PpF e Tavolazzi,  il senatore Balboni e il consigliere regionale Malaguti (entrambi PDL), hanno accelerato l'opposizione con diverse azioni possibili, petizioni e commissioni parlamentari, per salvare il salvabile e perchè no, eventualmente per portare in tribunale eventuali e facilmente idientificabili responsabili. Il copione generale a Ferrara, però, purtroppo è il solito, da guelfi e ghibellini: tardivamente si son mossi e protestano un poco tutti... CGL, lavoratori sanitari, comunisti residui, anche Sateriale. Chiaro che soprattutto si tratta di coperture preventive per probabili azioni della magistratura prossima ventura. Ergo, facciamoci un lifting un poco diverso rispetto a anni, decenni di omertà similmafiosa e complicità diretta con la Nomenklatura..

Franceschini, Bertuzzi, Bratti, parlamentari ferraresi (+ il finiano... Brandani a Ferrara)  contestano ancora i dissidenti... Non sono necessari Gabibbi e Maghi per comprenderne le motivazioni...

Va da sé, finora, il popolo ferrarese, che magari è spesso solerte ad andare in Piazza (anche a Roma) per questioni di macropolitica nazionale, né gli Studenti (a parte un blitz dei giovani del PDL), finora ha mai fatto una qualsivoglia adunata di protesta, sotto lo scalone comunale, magari o in città per la questione... Forse lo farà tra breve una delle forze dissidenti, ma altri oppositori e gli studenti saranno solidali, o prevarrà il solito obiettivo del proprio orto?

La questione Cona brevemente sta scoperchiando non soltanto certa incompetenza e possibili illegalità politico-sanitarie, ma anche certo ultraconformismo collettivo di Ferrara che, in ogni caso, non sarà risolto soltanto con eventuali svolte giudiziarie sulla questione o dimissioni di qualche tecnico. Ancora oggi, nel dibattito sfugge comunque una conseguenza di tutto l'affaire, secondo noi molto plausibile. Prima o poi, l'Ospedale di Cona sarà comunque attivato (salviamo il salvabile), ma ben difficilmente sarà mai sostititutivo al vecchio Sant'Anna. A quanto pare ben difficilmente parte di quest'ultimo almeno sarà recuperato (anche perchè, pare, già destinato a ben altri orizzonti, extrasanitari). Ergo, sarà necessaria la costruzione di un nuovo ospedale integrativo... forse? In tal caso il cerchio si chiude e si riapre. Nato Cona come integrativo al Sant'Anna (pare almeno), poi alternativo, dopo oltre 20 anni si tornerebbe al punto di partenza... Roba da dimissioni e rottamazioni di una città intera... Non resta, se lo scenario è esatto, che una battuta. L'appalto per il prossimo ospedale lo si dia ai cinesi. Recentemente (vedi tv nazionale) han costruito un grattacielo in una settimana circa...

*anche qua: “Cina: sorge un grattacielo ogni cinque giorni”

http://www.mediazionecasa.com/news.asp?id=110

 

http://www.youtube.com/watch?v=BD5r-ok227g

 

Azione Futurista Ferrara

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...