Passa ai contenuti principali

Ferrara- Le balle di Sateriale e l'editoria scandalo...

 


 

 

In questi giorni sul Resto del Carlino, Ferrara, un paio di chicche, rivelatrici non soltanto del revisionismo di "sinistra" ben noto nazionale postPCI, ma di valenza ormai psicopolitica, per dirla con i vari Reich, Fornari, De Marchi e ... Baudrillard. Il Cattocomunismo elevato alla N, con Ferrara capitale protagonista... Di questo passo, quando il vaso di Pandora sarà scoperchiato, Ferrara sarà retrocessa persino come capoluogo, diventeremo villaggio del Comune di Rovigo!

Una gemma..., solo di passaggio, in quanto l'altra è a dir poco clamorosa, riguarda sempre la telenovelas di Cona. Ufficiale il rinvio al 2012, dopo la Befana (Sic!) del trasloco flop recente per l'Ospedale fantasma.. Motivato così: "Non bisogna avere fretta" !!! Dopo 21 anni, ditemi voi se la questione è certamente sanitaria, ma reparto Psichiatria....

Ecco la bomba: a sorpresa la solita Bompiani, già nota per avere lanciato Dario Franceschini come scrittore (Sic! Sic!) ora concede il bis Made in Ferrara e Made in PD con addirittura l'ex sindaco Gaetano Sateriale: non come scrittore almeno, ma solo apparentemente... Già perchè il letterario Sateriale con un incredibile "Mente Locale" (appunto Mente...), consegna alla storia la sua esperienza doppio mandato come sindaco a Ferrara con una analisi degna della magistratura sovietica per il Revisionismo orwelliano a 18 carati. Sateriale rivendica un ruolo di innovatore, di avversario persino della COOP Finanza Rossa, rispetto al PCI di Soffritti e alla Casta rossa ferrarese. Sono Balle neppure negoziabili! Ammette persino certo errore di Cona, quando proprio lui ne è pare la fonte primaria, senz'altro fu Sateriale a manipolare il progetto originario, integrativo al Sant'Anna, a trasformarlo in Alternativo.... Ogni commento è supefluo! Mente Locale è un falso storico. Sateriale si accontenti d'essere ricordato come un radical prolet chic che ha dissipato un milione di euro per la buffonata di Ronconi teatro a Ferrara.... E la Bompiani quale asse privilegiato ha con Ferrara, la Finanza Rossa, e magari Fondi culturali anche europei? Soprattutto come possibile connettere... simultaneamente i pensieri rosso stintissimi paramaoisti  di Sateriale con la parallela news del miglior Sgarbi, miglior critico d'arte italiano con il suo ultimo capolavoro: "Piene di Grazia" ... sulla donna nella storia dell'arte?

 


MARCO CREMONINI NEUCHATEL/COMO 

 

 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...