Passa ai contenuti principali

Teatrino/Teatro dell'Es - spettacoli - stagione 2011/12



Agli Enti pubblici e privati, agli amici ed organizzatori
Inviamo schede spettacoli in programmazione per stagione estiva e invernale 2011 - 2012. Cliccando sui link azzurri si apriranno le pagine dal nostro sito internet (www.teatrinodelles.com), con foto, trame, fasce d'età ed esigenze tecniche. Per preventivi di spesa per uno o più spettacoli potete scrivere a vittorio@teatrinodelles.com
oppure telefonare a Rita Pasqualini al 338/2961206.
Cordiali saluti da Vittorio Zanella e Rita Pasqualini del Teatrino/Teatro dell'ES.

 "Operazione Delta, ovvero tutti gli amici di Punto e Virgola
Spettacolo sul tema dell'amicizia, coi personaggi del Parco del Delta del Po e delle valli di Comacchio.
Commissionato dalla Provincia di Ferrara col patrocinio di UNESCO
"La Fiaba di Piumetto Viaggiatore nell'Arte
Spettacolo sulla storia dell'Arte, all'interno di un opera di Piet Mondrian, un uccellino (bunraku) entrera' nei tre colori fondamentali, 
vivendo storie avventurose (rosso), paurose (blu) e divertenti (giallo).
Per un'educazione e una conoscenza al rispetto del patrimonio artistico e monumentale. 
Con la tecnica del teatro delle ombre a dissolvenza incrociata, pupazzi e bunraku. 
Premio"Personaggio preferito"Giuria dei Bambini- Festival "Luglio Bambino" Campi Bisenzio 2000.
Il Manifesto dei Burattini
Spettacolo sulle differenti tecniche del teatro di animazione. Con burattini, marionette ed ombre, dalla tradizione alla sperimentazione di nuovi linguaggi e tecniche. Spettacolo presentato in prestigiosi Festival Nazionali ed Interanzionali: nel 1996 al 17° Festival Mondiale dell'UNIMA a Budapest; nel 2002 al 9° Festival Internazionale di Tehran (Persia), dove ha vinto il premio "Mobarak d'Oro" dal Ministro della Cultura e Guida Islamica; nel 2003 al Festival Internazionale di Santiago De Compostela; nel 1998 al Festival Internazionale di Praga c/o il Central Puppet Theatre; nell'ottobre 2007 in Belgio a Bruxelles, Genk, Anversa, Maasmechelen e Liegi; 
spettacolo vincitore del Festival Nazionale dei Corti Teatrali 2008 "IN BREVE", cattegoria professionisti, organizzato dalla LIIT al Teatro Puccini di Firenze;
a ottobre 2008 al Festival di Vaasa in Finlandia; 
nel 2009 in Cile, Argentina, Paraguay e Brasile. 
"La Fiaba di Leonconiglio delle Paura Figlio
Sul tema delle paure sciocche che virano al panico e quelle salvifiche e vitali che virano alla prudenza.
E' la storia di un leoncino che ha paura di tutto, anche di un piccolo coniglio, per questo motivo tutti gli animali lo chiamano LEONCONIGLIO. 
Lo spettacolo è il viaggio alla ricerca del coraggio.
Con burattini, pupazzi e teatro in nero.

  

"L'ACQUA MIRACOLOSA"
Spettacolo di burattini tradizionali dove si vuole dimostrare che
 nel Mondo chi farà del bene avrà del bene e chi farà del male avrà del male.
Commedia in 3 atti con Fagiolino e Sganapino
professori, Sandrone servo, Brighella oste e Balanzone tutore della figlia del Re di Siberia.
"CIAO MAGO COLAS" 
Trama: “Bastiano e Bastiana” è un "singspiel" (composizione con parti cantate e recitate)
scritto da W. A. Mozart a 11 anni su commissione del Dottor Mesmer, una personalità assai nota nella Vienna del 1768.
La storia è semplicissima: la pastorella Bastiana, ingelosita dal fatto che il suo Bastiano la trascura
 (perché attirato dai doni e dalle grazie di una ricca castellana), canta afflitta le sue pene.
Chiede quindi aiuto al saggio del paese, detto Mago Colas, 
il quale le consiglia di fingersi indifferente e non più innamorata.
Nel frattempo il mago incontrando Bastiano gli comunica che Bastiana non lo vuole più: 
alla disperazione del giovane lui porrà rimedio con una magia
(una formula cantata assieme ai bambini: DIGGHI, DAGGHI, SCHURRI , MURRY ecc...).
I due giovani poi si rincontreranno e, dopo una breve schermaglia, la pace sarà fatta,
convolando a nozze con i buoni auspici del Mago Colas. 
Un’attrice racconterà la trama, mentre i burattini a mano nuda animeranno alcune arie e duetti recitati dal burattinaio, 
coinvolgendo i bambini nella storia:
verrà distribuito ad ogni bimbo la partitura del brano della magia cantata dal Mago Colas, affinché tutti la possano cantare assieme, 
sotto la guida del Direttore d’Orchestra: Arturo Toscanini. 
Testo di Fausta Molinari. 
Regia, animazione (burattini a mano nuda, tecnica ideata dal maestro burattinaio russo S. Obratzov)
e voce di Vittorio Zanella.
Voce recitante di Fausta Molinari.
Spettacolo presentato al Teatro Comunale di Bologna nelle stagioni 2006 e 07.
"ORSA BIANCA E ORSO BRUNETTO, BALLATA DELLE STAGIONI E DELLA FAUNA
Sul tema delle quattro stagioni e degli habitat animali, rappresentati dalle zone: temperate, umide, desertiche ghiacciate. Con burattini, pupazzi e teatro in nero
Produzione sul tema della Pace, della multiculturalita' e dell'integrazione. Cooproduzione: Teatrino dell'Es - Provincia di Bologna - Teatro Consorziale di Budrio.
"RASHID, RONDINELLA DI MARE". 
Grande spettacolo di burattini all'interno di una baracca che rappresenta i quattro porti del Mediterraneo.
Sul tema della Pace.
Con burattini.
"LA FIABA DI LINDA E POLVERONE, OVVERO DELL'ACQUA E DEL SAPONE
Sul tema dell'igiene personale, vuole insegnare che ognuno di noi è il custode del proprio corpo.
Con burattini, pupazzi e teatro in nero.
"QUEL TESORO DEL MARE
Sul tema dell'ecologia marina. 
Con grandi pupazzi in gomma piuma.
"BERTOLDO, BERTOLDINO E L'ALLEGRA BRIGATA
Nell'anno 2009 cade l'anniversario dei 400 anni dalla morte del persicetano Giulio Cesare Croce, 
ideatore dei personaggi della commedia: Bertoldo, Bertoldino, Marcolfa, Re Alboino, Regina Ipsicratea.
Con burattini, pupazzi e teatro in nero, in una grande baracca/castello con quattro boccascena.
"IL MESTOLO D'ORO"
Da un'antica fiaba cinese della dinastia Ming, con musiche originali: e' la storia della Principessa (sirena)Fiore Di Pesco che è in età da marito e vuole sposare un uomo onesto, sincero e coraggioso. 
Con ombre cinesi, animate e colorate, all'interno di una pagoda/schermo.
"UN MONDO DI COLORI
Sul tema dell'ecologia terreste.
Due storie s'intrecciano fra loro: quella del Camaleonte alla ricerca di un colore tutto suo, 
e quella del paese di Belcolore, dove gli abitanti inquinatori rendono il paese grigio ed invivibile. 
Per i bambini piu' piccoli.
Con marionette a filo mosse dal ponte.
"IL DOLCE, IL SALATO E L'ALLEGRO
Sul tema dell'alimentazione, due storie s'intrecciano fra loro: quella del bambino Gasparino,
che vuole mangiare solo cibi dolci, e quella del topolino Berto, che non ama frutta e verdura.
Per i più piccoli.
Con burattini, pupazzi e teatro in nero.
"IL PIU' PICCOLO CIRCO CHE C'E' 
Spettacolo di animazione sul tema del circo,
con coinvolgimento diretto dei bambini e dei genitori, con l'utilizzo di burattini,  
marionette e pupazzi mossi a vista e musiche dal vivo.
Teatrino/Teatro dell'Es di Vittorio Zanella e Rita Pasqualini
Spettacoli, laboratori, animazioni, corsi di formazione professionale, mostre, museo,
 biblioteca, centro di documentazione, conferenze, ricerche storiografiche, expertise, film.
Direzione artistica ed organizzativa di rassegne, festivals e stagioni di teatro di figura,
 di burattini, marionette, ombre e pupi.
Sede fiscale ed organizzativa via Pederzana, n°5, 
40055 Villanova di Castenaso (Bo, Italy).
Tel. e fax (0039) 051/6053078, cell. (0039) 338/2961206

 
 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...