Passa ai contenuti principali

Il sindaco Matteo Renzi contestato dagli spettri fiorentini del Pdl-Ridicolo!

Immagine articolo - Il sito d'Italia*Di seguito, una esilarante pagina della parabola finale del Pdl in Italia, rivelatrice. A Firenze non bastavano l'estrema sinistra zombie - CGL e strati arcaici del Pd inclusi. Mentre a Mirabello - coerenti con certa autentica democrazia de L'Altro, come avversario politico, mai nemico (nel vecchio...PD news original dei rottamatori di Renzi.. appunto poco gradita anche ai giustizialisti)- Alfano e La Russa (e prima di loro, nei mesi scorsi anche Berlusconi e la figlia Marina) confermano stima verso Renzi auspicandone la futura leadership nelle sinistre, per un ritorno alla democrazia dei numeri e degli elettori e non dei..PM.., portaborse del PDL a Firenze non han trovato di meglio che quanto sotto. Neppure commentabile. Se non che tali lapus finali, da ectoplasmi, cavalcando magari anche il superconformismo di certa casta anche PD, leggi dipendenti pubblici (al 90% da rottamare anche questi...) spiega più di ogni politologia, al di là dei limiti in se del berlusconismo, il semi-fallimento della rivoluzione liberale italiana del Premier.  Tutto quadra: un conto gestire una grande azienda o impero imprenditoriale con manager e dipendenti trasparenti per forza (leggi legge dei numeri e del profitto...). Altro pilotare una nazione convinto di replicare tale strategia di successo. Impossibile la trasparenza nei meandri della politica, sebbene avallati dal voto elettorale. Da Follini a Casini a Fini  a appunto sconosciuti funzionati periferici (per quanto sia Firenze),  il Premier era e viene fottuto da un branco di inetti e furbetti, altro che meritocrazia!!! Oltre che da semidelinquenti, non solo laterali, come noto...

E il futuro leader... giustamente ride!!!

 

Renzi, da 'rottamatore' a 'illusionista'. Il Pdl: "E' come Houdini"

 

I consiglieri comunali attaccano: "gioca con catene e lucchetti ma i problemi della mobilità sono sempre più gravi"

   «Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi? Un illusionista che, come il celeberrimo Houdini, ama giocare con catene e lucchetti, ma gli spot a beneficio delle sue uscite sui media nazionali e internazionali non solo non servono a migliorare la mobilità dei fiorentini, ma anzi fin qui l'hanno peggiorata sensibilmente». Così i consiglieri comunali del gruppo Pdl, stamani in conferenza stampa insieme al coordinatore cittadino del partito, l'onorevole Gabriele Toccafondi, hanno definito il sindaco Renzi, tornando a criticare con forza il metodo scelto per le nuove pedonalizzazioni di piazza Pitti e via Tornabuoni.

«Il Pdl chiede soluzioni serie - hanno dichiarato Toccafondi e i consiglieri del gruppo -: i trucchi alla Houdini non ci piacciono. Son tutti bravi a chiudere pezzi della città e poi dire ai fiorentini: 'arrangiatevi'. Per governare la mobilità, da poco meno di un ventennio il problema più sentito nella Firenze amministrata dal centrosinistra, servono studi seri, infrastrutture, ma soprattutto idee. Se Renzi ha un'idea della mobilità a Firenze, noi non l'abbiamo capita. Forse però il sindaco si è fermato alla geniale intuizione che i viali di circonvallazione e il viale dei Colli, progettati dal Poggi nell'800, possano diventare di botto la tangenziale che la città non ha mai avuto».

«Ora, in piena estate, il traffico sui viali può ancora reggere - per quanto a fatica come le code quotidiane stanno ampiamente a dimostrare -, e questo perchè le scuole sono chiuse e tanti fiorentini sono in vacanza. Cosa succederà a settembre? Quali sono i 'correttivi' che la giunta ha in mente per alleviare la situazione di sofferenza che la chiusura di piazza Pitti ha scatenato nel resto della città?».

«È inaccettabile - hanno aggiunto i consiglieri comunali del centrodestra - che Renzi voglia parlare in consiglio della pedonalizzazione solo dopo aver apportato le modifiche al provvedimento. Perchè non vuole ascoltare le proposte del centrodestra e delle altre parti politiche? Tutti noi sediamo nel Salone dei Duecento per rappresentare i cittadini, il sindaco non può pensare di fare come gli pare su una materia come la mobilità. La città non si amministra a colpi di ordinanze. Spesso ci sentiamo ripetere dal Pd che non abbiamo idee, ebbene invece anche su questo tema abbiamo un'idea e molto chiara: prima di procedere alle pedonalizzazioni in centro si deve studiare e poi approvare il Pgtu (Piano generale del traffico urbano), documento fondamentale di programmazione che dovrebbe avere lo scopo non di cambiare i flussi (la giunta Renzi ha cambiato il senso in circa 60 strade in due anni) ma di diminuirli. Così facendo magari Renzi non sarebbe finito sulla prima pagina del New York Times, ma in compenso avrebbe fatto il lavoro che gli è stato assegnato dai fiorentini: amministrare la loro città».

http://www.ilsitodifirenze.it/content/779-renzi-da-rottamatore-illusionista-il-pdl-e-come-houdini

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...