Passa ai contenuti principali

PDL GIOVANI - VERSO LA VITTORIA

CARFAGNA 3.jpgTutte le proposte del Pdl Giovani Ferrara

from Estense Com

Si è svolta recentemente (lo scorso fine aprile) la conferenza stampa del gruppo PdL Giovani Ferrara. Luca Garcina (Azione Giovani) e Carlos Dana (Forza Italia Giovani) sono gli attuali reggenti del gruppo, composto dalle giovani leve dei rispettivi movimenti giovanili di provenienza. Numerose sono le attività del gruppo per la campagna elettorale che sta entrando sempre più nel vivo. Di seguito le iniziative già realizzate e prossime.

24 aprile 2009: locale "Pacifico" alle ore 20.30 una cena di gruppo (aperta a tutti) aprirà alle attività del gruppo. Saranno presenti alla cena Mauro Malaguti e Giorgio Dragotto i quali parleranno delle proprie candidature e delle proposte del Pdl in ambito giovanile.

8 maggio 2009: conferenza presso la sala del Borgonuovo in via Cairoli; panoramica sull'universo giovanile della città. Presenti numerosi relatori, i quali spaziando dal mondo del lavoro, allo sport, università eccetera, hanno fatto il punto della situazione. Conferenza aperta a tutti e dibattito con i relatori sui problemi e bisogni che un giovane al giorno d'oggi deve affrontare.

Venerdì 29 maggio; festa in piscina e musica si chiuderà la campagna elettorale. Nella cornice del "Casolare Le Civette" in via Vecchio Reno.

Oltre a queste iniziative il gruppo organizza ogni mercoledì dalle ore 19 al "Sa di Tappo" di piazza Travaglio il momento dell'aperitivo, sempre aperti a tutti con lo scopo di creare una forma abitudinaria di aggregazione. Anche qui non manca l'occasione per poter esprimere le proprie idee o chiarire eventuali dubbi, parlando direttamente con dirigenti e ragazzi.

Da mercoldì 29 aprile inoltre, alla sera, un banchetto del PdL Giovani Ferrara è presente settimanalmente in piazza per creare un punto ascolto e di congregazione per i giovani che sfruttano la serata per divertirsi.

Il PdL Giovani Ferrara ha un primato importante: ha bruciato le tappe rispetto alle altre realtà della nazione affinchè "non si ritrovi impreparato al momento del congresso di unione dei movimenti giovanili del centrodestra". Tale situazione "nasce dai valori che legano Azione Giovani e Forza Italia Giovani, ognuno ha una marcia rispeto all' altro e un gruppo nato da premesse così chiare e decise non può che ingrandirsi".

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=50213&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=ZJuCHO0rAJs filmato

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...