Passa ai contenuti principali

BLUELED Interview di Maurizio Ganzaroli

 BLUELED.jpgINTERVISTA ESCLUSIVA A BLUELED
Bojano - CAMPOBASSO


(SFM)CIAO, PERCHE’ QUESTA TUA SCELTA DI METTERE ON LINE LA TUA CANZONE, COMPLETAMENTE GRATIS?
BlueLed: Jamendo remunera chi pubblica dei brani (...almeno....). La pubblicazione “online” oramai è inevitabile ed è sicuramente il futuro della musica. Un modo che da visibilità e fa in modo di raggiungere un gran numero di persone. Il brano “Silent” dall'11 marzo che l'ho pubblicato ha avuto 225 ascolti e 26 scaricamenti. Non ritengo sia poco. La tutela dei brani è sotto licenze Creative Commons.
(SFM) HO VISTO CHE CI SONO MOLTE INFLUENZE NELLA TUA MUSICA, EPPURE GIUREREI CHE MANCA PROPRIO LEONARD COHEN, A CUI ASSOMIGLI!
BlueLed: Ho ascoltato molta musica da quando avevo 10 anni ma ti giuro che Cohen non lo avevo mai sentito prima, anche se di indiscussa fama mondiale.
(SFM) PER TE CANTARE CHE COSA SIGNIFICA?
BlueLed: più che cantare, a me piace creare musica e provare a suonare anche altri strumenti. Il brano in questione ed altri che ho in cantiere è suonato e registrato solo da me e questo mi gratifica. Non mi ritengo un bravo musicista, ma piuttosto uno a cui piace comporre, e quindi anche registrare. La registrazione è affascinante, ma “tosta”. Poi cerco in tutti i modi di “imporre” quello che sento dentro senza farmi problemi se possa piacere o no, se sia commerciale o di nicchia.
(SFM) HAI DEI PROGETTI SONORI DA SVILUPPARE?
BlueLed: Come ho detto prima si. Ho almeno altri 10 brani da pubblicare di generi diversi e una marea di spunti e idee da concretizzare.
(SFM) LE TUE IDEE, DA COSA SCATURISCONO?
BlueLed: stati d'animo e ritmo. Amo la batteria. E poi da tutto quello che mi circonda. Dal fatto di avere uno strumento tra le mani e suonare, da tutto quello che mi colpisce i sensi.
(SFM) VEDO CHE TI PIACE MOLTO LEGGERE E I BEI FILM. TI HANNO DATO QUALCOSA?
BlueLed: se devo essere sincero no.
(SFM) HAI MAI SCRITTO RACCONTI O COSE DIVERSE DA TESTI DI CANZONE?
BlueLed: si certo, cose come poesie si, ma non le considero vere poesie. Tutti oggi sembrano essere poeti. Scrivo quello che sento e cerco di dare un ritmo, una musicalità alle frasi ed alle parole che scelgo.
(SFM) PENSI DI FARE DEI LIVE? O COMUNQUE SVILUPPARE IN QUEL SENSO LA TUA ARTE?
BlueLed: ho fatto parte di gruppi che si sono sfasciati e trasformati da quando frequentavo la 5^ elementare, ho suonato live fino a qualche anno fa anche alcuni brani miei, che sono piaciuti, ma quello che sto facendo adesso è la mia vera musica, cioè solo adesso riesco a dire : ecco questa è una mia canzone così come la volevo io e se a qualcuno non piace, pazienza. Portare in giro live i miei brani ora mi sembra un'impresa titanica, per tanti motivi.
(SFM) UN TUO SOGNO RICORRENTE?
BlueLed: Quello ad occhi aperti è di vivere di pane e musica, fare concerti, alloggiare in un vero studio di registrazione, avere una donna al giorno. Quelli ad occhi chiusi, mentre dormo, non te li posso spiegare, mi daresti in pasto agli strizzacervelli.
(SFM) TI RINGRAZIO VIVAMENTE DELLA COLLABORAZIONE!
BlueLed: grazie a te, scusa il ritardo e gli eventuali errori se ce ne sono. Vic.

 

MAURIZIO GANZAROLI (SANDS FROM MARS WEBZINE)

  www.myspace.com/sandsfrommars

  http://www.youtube.com/watch?v=30egIKHT-pM Filmato

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...