Passa ai contenuti principali

DISCORSO DI FERRARA di Francesco Folda

 POUND 2.jpg

FRANCESCO FOLDA  DISCORSO DI FERRARA

Il 9 maggio 2009 è stata una giornata storica per il nostro partito, e per tutta la "vera" destra, ferrarese.

Lo possiamo dire forte e gridando, dopo notti insonnie, passate a mettere a posto carte su carte per colpa della vecchia burocrazia italiana; dopo insidie, ostacoli e numerosi tranelli, siamo qui con il nostro simbolo, con le nostre liste, ma soprattutto siamo qui con il nostro cuore, pronti a portare un nuovo vento a questa città.

Siamo qui con il nostro cuore, perchè il cuore noi lo mettiamo davvero, non come adesivo o calamita e neanche per scaricare l'I.V.A. di fabbriche e industrie attraverso publicità elettorale.

Alberto Ferretti se venisse eletto anche solo come consigliere comunale, le scale di piazza municipio le salirebbe!!!

Ce l'abbiamo fatta, grazie a tutti i militanti e a tutti coloro che si sono impegnati anche dopo momenti di scoraggiamento per portare il nostro simbolo e i nostri nomi in comune e in provincia.

Sono più di 6 anni che vivo in questa città, città che mi ha fatto crescere, culturalmente ho frequentato il liceo scientifico "A.Roiti", una città che sta continuando a darmi tanto, sia con l'università che con la politica, ed è per questo che ho avvertito il bisogno ed il dovere, di impegnarmi nel mio piccolo per fare qualcosa in questa città.

Ho partecipato è contribuito alla nascita di questo partito qui a Ferrara, poi è arrivato l'incarico di costituire "Gioventù Italiana", il movimento giovanile di "La Destra", e adesso il mio apporto diretto con la candidatura al consiglio comunale.

Appena iniziai a fare politica qui a Ferrara, con la conoscenza della politica che esiste al sud, ero certo di trovare qualcosa di nuovo e di diverso, purtroppo non è stato così. Chi è al potere è governa non fa che continuare ad offendere noi cittadini, prendendoci in giro: il mio paese, Trebisacce in provincia di Cosenza è ogni volta due o tre mesi prima delle elezioni comunali un cantiere a cielo aperto; vi chiedo: cos'è Ferrara in questi ultimi mesi? A voi la risposta.

Per i primi quattro anni e mezzo si aggiustano le "cose"loro e gli ultimi mesi "pensano" a noi cittadini facendo qualche lavoretto e cambiando qualcosa della città con i soliti cantieri per i manti stradali, a volte rompono i manti buoni e li riasfaltano!!!

E' ora che la politica faccia sentire forte la sua voce, la voce del dissenso, quella di chi come noi, non ci sta a subire in silenzio, lo strapotere di coloro che ormai da tanto tempo hanno costruito attorno a loro la cosiddettà "CASTA": la sinistra che governa questa città e il centrodestra che non hai mai fatto una vera e seria opposizione alla pari delle altre liste civiche presenti in comune, insieme fanno pesare più le chiacchiere più tosto che i fatti.

E' sempre più difficile trovare oggigiorno giovani che si avvicinano alla politica, principalmente per due motivi: il marcio e lo sporco che la politica oggi ci offre, l'altro motivo legato strettamente al primo è la decadenza di quei valori che sono stati al centro della formazione culturale del nostro paese.

Per questo il nostro primo obbiettivo è colmare questa crisi di valori, con politiche per il sociale e per la crescita culturale, contro le devianze giovanili e contro la microcriminalità giovanile.

I giovani in questo partito, sono parte attiva, con le nostre idee e le nostre proposte abbiamo contribuito attivamente al programma per il comune, con battaglie storiche come quella del" Mutuo Sociale", il diritto alla casa, poi il "Taxi Rosa" che prevede dei bonus e degli incentivi per le donne che fanno uso del taxi nelle ore notturne, "Acque Sociali", l'acqua come bene publico, contro la privatizzazione della sua gestione, il progetto "Sport per Tutti", un progetto che mi sta a cuore visto che frequento il corso di laurea in Scienze Motorie, che prevede l'insegnamento dell'attività fisica da parte di tecnici qualificati in tutte le scuole comunali dove non è ancora obbligatorio l'insegnamento con il professore abilitato, quindi asili e scuole elementari, il progetto prevede ancora il pagamento a carico del comune di iscrizione e di quote annuali per la pratica sportiva dei giovani in tutte le scuole di avviamento a qualsiasi sport; tutto questo per le famiglie a basso reddito.

L'attività fisica è un ottimo strumento di socializzazione ma soprattutto un ottimo strumento per prevenire diverse malattie sin dall'età infantile.

Come si vede ci piace la politica del fare, quella concreta, quella dell'impegno, quella della partecipazione, quella fatta di uomini e donne e non quella dove decide un "solo uomo".

Non ci appartiene la politica dei tranelli, degli inganni e dei giochetti, siamo uomini e non bambini capricciosi.

Siamo un partito fatto di persone coraggiose e dignitose che portano avanti quelle idee e quei valori che hanno fatto la storia del nostro paese.

Ci hanno provato in tutti i modi di cancellarci e ostacolarci, ma siamo ancora qui a combattere per voi.

Un grande poeta quale Ezra Pound scrisse:"Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui."

Ce n'è sono uomini che non valgono nulla e che hanno venduto la loro storia e la storia di tanti italiani, quegli uomini non siamo certamente noi!!!

IN PIEDI!!! dobbiamo essere tutti in prima linea barrando e facendo barrare il nostro simbolo, quello del "La Destra". Viva "La Destra", viva Ferrara!!!


Francesco Folda

Candidato al consiglio comunale per "La Destra"

www.ladestraferrara.org

http://www.youtube.com/watch?v=HxaqkzuGuM8 clip

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...