Passa ai contenuti principali

FIRENZE FUTURO VS. PASSATO

futurismo firenze.jpgUn'altra pennellata di vernice è data... Da sabato scorso Firenze è un pochino (ma poco, ragazzi... c'è ancora tant da lavorare...) meno rossa!

Alleanza Nazionale ed Azione Giovani, assieme a molti altri amici de "Il Popolo della Libertà", hanno voluto ricordare i martiri italiani dell'eccidio delle foibe ed i 350.000 nostri connazionali costretti a fuggire, dopo la seconda guerra mondiale, dall'Istria, dalla Dalmazia, dalla Venezia-Giulia.

Un ricordo doveroso, sancito anche da una legge dello stato, voluta appunto dal II Governo Berlusconi nel 2004 dopo 60 anni di colpevole silenzio nei quali si è preferito "coprire" gli "amici" comunisti, piuttosto che rendere giustizia a queste vittime innocenti.

Ma a Firenze il comuismo pare non essere finito nel 1989... E di fronte ad al ricordo di oltre 30.000 italiani morti ammazzati dai comunisti titini (fato per giuna, per volere di AN ed AG senza bandiere di partito, ma soltanto con i tricolori italiani) c'è chi ha organizzato un presidio chiamato "We Want More Foibe - Vogliamo altre Foibe" col preciso intento di impedirci fisicamente di ricordare i nostri fratelli assassinati.

Purtroppo a Firenze succede anche questo...

Ma il popolo della destra, quei giovani e meno giovani che sognano finalmente una Firenze libera da queste cariatidi della storia hanno avuto ancora una volta la meglio! Sia nei numeri (tra 700 e 1000 i partecipanti al corteo di Azione Giovani, nemmeno 100 i contro-manifestanti) che nei comportamenti (da una parte si urlava all'odio - uccidere un fascista nonè reato e le sedi dei fascisti si chiudono col fuoco -  e si inneggiava agli infoibatori - nelle foibe! nelle foibe! - dall'altra il corteo ha sfilato in religioso silenzio, rotto solo dall'Inno d'Italia cantato a squarciagola all'arrivo).

Sabato scorso da una parte sfilavano i Figli d'Italia, coloro che amano la propria nazione e vanno fieri della propria patria, dall'altra i figli di un'ideologia sconfitta dalla storia che sventolavano bandiere macchiate del sangue dei milioni di morti fatti in nome di quell'orrenda dittatura.

E Firenze e i fiorentini hanno scelto da che parte stare... Da sabato Firenze è un po' meno rossa! Un forte abbraccio ideale ed un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione o che semplicemente erano, col cuore, lì in piazza con noi.

FRANCESCO TORSELLI

http://www.facebook.com/inbox/readmessage.php?t=1046240847657#/group.php?gid=29178540877

http://www.asca.it/regioni-TOSCANA__NENCINI__INTOLLERABILI_MINACCE_CONTRO_MANIFESTAZIONE_SU_FOIBE-367496--.html

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...