Passa ai contenuti principali

DIVINAZIONI FERRARESI

images FUTUROLOGIA.jpgfrom Estense Com  Quotidiano On Line di Ferrara 

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=45357&format=html

LA PROFEZIA AL POTERE


“L’immaginazione al potere!” era un famoso slogan sessantottino rivelatosi parzialmente profetico.

Parzialmente, perché non è andata esattamente come auspicavano 40 anni fa, ma in qualche modo l’istanza è stata accolta dal Sistema, diventato grande produttore d’immaginazione e suoi derivati: televisione, divertimento, monotonie-malinconie spacciate per divertimenti, contributi figurativi, realtà virtuali, realtà fittizie, finanza creativa, griffe nobilitanti per magia merci dozzinali, porte spalancate a tutti (ma che poi si arrangino), evanescenti entità chiamate Call Centers, e promozioni pubblicitarie, pubblicità e ancora pubblicità.

La cospicua (demograficamente) generazione sessantottina, pur assuefatta con la complicità di abbondanti trigliceridi e colesterolo al Sistema gestionale di un immaginario collettivo d’antan, è bene che si accorga che i cittadini sono sempre più definiti con lo squallido epiteto di “consumatori”. Visti i danni in corso, dato che il Sistema tende ad omologarci in un’unica categoria di utenti-contribuenti coatti, smetta di ritenere credibile l’immaginazione al potere e usi la propria. Non erano i sessantottini a gridare che la supina omologazione è peggiore delle dittature?

Come dappertutto, anche a Ferrara la sostanza di Sinistra, Centro e Destra non esiste più se non in quantità omeopatiche. Restano però i simulacri, i partiti, equivoci centri di potere e non di idee, protesi a trascinare nel tempo, in grata adesione al “mors tua vita mea”, l’insoddisfatto bisogno di amministrazioni capaci e libere da legami-zavorra. Nel frattempo la città vive la sua malinconica astenia, mentre i vecchi manovratori, avvezzi a possederla come per diritto ereditario, senza il pudore che l’incoscienza senile del loro apparato consente, realizzano assurdità inverosimili condannandosi alla “damnatio memoriae”. Quando il declino, presente in tutti i cicli delle vicende umane, sarà concluso e i vecchi manovratori spariranno, quella condanna comporterà finalmente l’esecuzione di lavori di demolizione e ricostruzione: e le attività di ripristino saranno l’inizio del cammino della ripresa morale economica e sociale di Ferrara.

L’osservazione dei risultati delle ultime amministrazioni dimostra che il declino è concluso.

A chi non ritiene eccessivi 60 anni di ininterrotto potere di una compagine politica per essere fisiologicamente “normale” si può ricordare che il guaio peggiore per gli anziani non è tanto il declino fisico quanto l’andar fuori di testa. Il giorno che mia nonna ha lavato i piatti col brodo è stato il discrimine fra un prima e un dopo. I partiti oggi lavano in continuazione i piatti col brodo, è sufficiente assistere ad una seduta del Consiglio Comunale per accorgersene, e questo per la generazione degli ultrasessantenni dovrebbe essere un gran brutto segnale a cui reagire con fermezza.

Come reagire? Ma riportando l’immaginazione (vera) al potere, perbacco! I mezzi ci sono: fra pochi mesi avremo le elezioni amministrative e i comitati civici non mancano. Uno, in particolare, il “Progetto per Ferrara” di Tavolazzi pretende che la Ferrara futura dia dignità e spazio anche alla generazione degli ultrasessantenni. Si facciano sotto, è il loro momento. 
 
(PAOLO GIARDINI)

http://www.lankelot.eu/index.php/2006/11/02/lem-il-congresso-di-futurologia/

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...