Passa ai contenuti principali

ALBERTO SQUARCIA PROJECT FUTURIST

images cucina futurista.jpgCENA SPETTACOLO FUTURISTA – CHEF IGLES CORELLI

A Cura dello Studio Archeo900 www.archeo900.com EVENTO SPECIALE PER IL 2009 Cento anni dalla nascita del FUTURISMO; Parigi il 20/02/1909 con la pubblicazione da parte di F.T. Marinetti del “Manifesto del Futurismo” sulle pagine de "LE FIGARO".

 Lo Studio Archeo900 di Ferrara da anni cura mostre ed eventi culturali con gli Istituti di Cultura, gli Istituti del Commercio Estero e con le Camere di Commercio Italiane nel mondo ed altre Istituzioni. Le ultime mostre presentate sono state: "ITALIAN LIGHT" - mostra sul design italiano con 50 lampade fuori produzione dei più noti designer italiani, dal 1950 al 1980 – a Taipei al TFAM - Museo d'Arte Contemporanea - con 80.000 visitatori, presentata con la nostra Rappresentanza Diplomatica Permanente ( Ministro M.A. Accili ) ed il MAE e, nel maggio di quest'anno, a Belgrado, durante la Design Week, presentata con l'IIC e con la sponsorizzazione della Bticino spa. “Italian Light” sarà a maggio-giugno (2009) a Beijing al Museo di Arte Contemporanea (Today Art Museum) con l'ICE e sempre con la sponsorizzazione della Bticino spa. "TRAVEL ITALIA" – straordinaria collezione di 250 autentici e rarissimi manifesti sulle città italiane prodotti dall'ENIT e dalle FS dal 1919 al 1960 – a Montreal per il 2 giugno con la Camera di Commercio Italiana del Quebec, IIC, ENIT ed il Consolato Generale d'Italia. -----------------

------- Per il 2009 vogliamo commemorare i 100 anni dalla nascita del Futurismo (il 20 febbraio 1909 a Parigi con la pubblicazione del Manifesto del Futurismo sulle pagine de "Le Figaro" a cura di F.T. Marinetti) con una: Cena Spettacolo Futurista Lo Studio Archeo900 offre alle Ambasciate d'Italia, agli Istituti di Cultura nel mondo, ad Alberghi e Ristoranti importanti e ad altre Istituzioni interessate una "Cena di Gala" del celebre chef Igles Corelli, noto per le sue cene presidenziali e regali (Bill Clinton, la Regina di Svezia, il Principe Ranieri di Monaco) e noto per le sue apparizioni televisive a "Uno Mattina" e a Gambero Rosso Channel. Lo Chef ha elaborato due particolarissimi menu futuristi adattando ad oggi le ricette originali di Filippo Tommaso Marinetti. Tra i protagonisti della serata: la ballerina Elena Pavoni, che si esibirà in brevi danze futuriste tra una portata e l'altra e un "dicitore", il Prof. Alex Gezzi, che narrerà ai commensali il significato dell'evento e leggerà alcune poesie di Marinetti e la straordinaria partecipazione del soprano Maria Gabriella Munari, che proporrà, dal suo ampio repertorio di musica contemporanea, brani di Francesco Balilla Pratella, Luigi Russolo e Alberto Savinio. Il recital ha un costo supplementare ed è facoltativo, ma consigliato.

Per questa ricorrenza (1909-2009) si preparano in molti musei del mondo ed in Italia, diverse mostre sul Futurismo e su Filippo Tommaso Marinetti, fondatore di quel movimento futurista che riscosse adesioni e proseliti in molte nazioni, con l'indubitabile merito di rompere con l'arte classica e accademica e dare il via a tutti quei movimenti e stili che connotano oggi l'arte contemporanea e l'avanguardia. Il Futurismo è anche stato l'unico movimento artistico ad ideare, oltre ad una diversa arte, scultura, architettura e danza, un progetto gastronomico alternativo, che si espresse pubblicamente con la pubblicazione del "Manifesto della Cucina Futurista" al quale si può attribiure l'origine della "Nuova Cucina", di cui Igles Corelli, Chef della Cena Futurista, è un insigne maestro. ( info@archeo900.com )

www.archeo900.com

http://www.repubblicaletteraria.it/Futurismo_cucina.htm

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...