Vigili del fuoco in stato di agitazione: 'Digiuni e abbandonati' | estense.com Ferrara: I vigili del fuoco rimangono a digiuno e scatta inevitabilmente la protesta. A Ferrara come in altre città d'Italia. Il motivo è la mensa che non c'è più. Il servizio, che veniva garantito in passato, non verrà più erogato. Lasciando gli operatori 'digiuni e abbandonati'. E soprattutto in stato di agitazione contro la determina entrata in vigore il 1° gennaio. 'Il servizio mensa è stato ridimensionato in peggio - spiega Paolo Franzoso, segretario provinciale Conapo, sindacato autonomo dei pompieri di Ferrara, che ha proclamato lo stato di agitazione -. In molte caserme i vigili del fuoco si sono ritrovati dal primo gennaio ad utilizzare, per mangiare, il buono pasto o il catering veicolato (pasto preparato altrove e portato in caserma confezionato e cotto). Queste due modalità, come evidente, non si conciliano per niente con il lavoro del pompiere e con la mancanza di orari fissi'. Un disagio anche per gli 'angeli del fuoco' ferraresi. Nelle sedi di Cento, Portomaggiore, Codigoro e
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...