Passa ai contenuti principali

I: Elezioni Politiche 2018/ Sgarbi: «Impraticabile il "l"Lodo Ghedini". Rinascimento estraneo a riciclati, cacciati e dimissionari del Governo Renzi. Loro obiettivo un'azione servile e opportunistica. Ci tiriamo fuori»


Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa) <ufficiostampasgarbi@gmail.com> 


Elezioni Politiche 2018/ Sgarbi: «Impraticabile il "lodo Ghedini". Rinascimento estraneo a riciclati, cacciati e dimissionari del Governo Renzi. Loro obiettivo un'azione servile e opportunistica. Ci tiriamo fuori»

Il fondatore di «Rinascimento» aggiunge: «Impossibile far ragionare zucche vuote, parassiti di Berlusconi che lo hanno tradito quando lo pensavano debole e lo cercano quando lo credono forteIl pur apprezzabile "lodo Ghedini" che voleva tutti uniti, è impraticabile. Non solo, è giustamente inviso a Salvini e dannoso per Berlusconi. Il quale si caricherebbe di personaggi inutili e pericolosi che danneggiano la coalizione e diminuiscono la coerenza e l'azione»

 

ROMA - Vittorio Sgarbi, fondatore e leader del movimento politico «Rinasciment, si tira fuori da quella che lui stesso definisce «la quarta componente dell'alleanza di centrodestra» prospettando, dunque, anche una corsa solitaria.

Spiega Sgarbi: «Dopo avere tessuto un accordo con Lorenzo Cesa a partire dal 24 dicembre, fino alla definizione del simbolo variamente rielaborato e infine concordato con Ghedini per l'ammissione di una quarta componente dell'alleanza di centrodestra, ho malinconicamente dovuto verificare, nella tarda serata di ieri, dopo l'incontro del coordinatore Naccarato con gli altri costituenti, l'impossibilità logica e politica di perseguire questo pur attraente obiettivo. La «bad company»guidata da Fitto, infatti, ha il solo obiettivo di rendere incoerente l'azione politica del centrodestra e accentuare il contrasto tra Berlusconi e Salvini».

Poi Sgarbi attacca: «Il gruppo "Noi con L'Italia" è prevalentemente costituito da riciclati, membri del Governo Renzi, cacciati o dimissionari come Costa e Lupi,sostenitori di Renzi, come Tosi, Saverio Romano e Zanetti, anch'egli Sottosegretario del Governo Renzi. Questi soggetti poi, senza un'idea e con il solo voto clientelarepensano di guidare con Cesa un gruppo il cui unico obiettivo è di ritornare in Parlamento per riprendere la loro azione servile e opportunisticaPrendo atto che noi, Rinascimento, Vittorio Sgarbi, Giulio Tremonti, dotati di pensiero e coerenti nelle alleanze - aggiunge Sgarbi - siamo un corpo estraneo. E, nell'impossibilità di far ragionare zucche vuote, parassiti di Berlusconi che lo hanno tradito quando lo pensavano debole e lo cercano quando lo credono forte,ho deciso che il pur apprezzabile "lodo Ghedini" che voleva tutti uniti, è impraticabile. Non solo, è giustamente inviso a Salvini e dannoso per Berlusconi. Il quale si caricherebbe di personaggi inutili e pericolosi che danneggiano la coalizione e diminuiscono la coerenza e l'azione».

Conclude Sgarbi: «Ho dunque deciso di sciogliere immediatamente ciò che appariva unito nel simbolo concordato con Ghedini, rispettando la tradizione democristiana ma non gli opportunisti che fingono d'interpretarla. Concluderò le consultazioni per eventuali alleanze prima di decidere di andare da solo (abbiamo già attivato 200 punti di raccolta delle firme in tutta Italia per la presentazione delle liste con il Mir di Giampiero Samorì) con gli unici corpi sani di un mercato politico malato e contaminato: Stefano Parisi, Benedetto della Vedova, Emma Bonino. E saranno Berlusconi e Salvini a valutare se avanzare con compagni di strada onesti, leali e capaci o con una zavorra di riciclati senza arte né parte. Rinascimento riprende la propria azione culturale e politica e lascia al loro destino Cesa e l'Italia per loro»

 

l'Uffficio Stampa

(Nino Ippolito)

+39 340 73 29 363

ufficiostampasgarbi@gmail.com



--
 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...