Passa ai contenuti principali

Trump e la nuova deterrenza "nucleare"

Questa Pasqua 2017 si caratterizza purtroppo nell'ombra persistente di scenari terroristici islamici  di questi ultimi giorni e settimane e mesi  (anche in Egitto e Svezia!) con anche nuovi scenari seppure mirati bellici inediti.  I gravi errori dell'Unione Europea (lasciando perdere l'Onu che da un pezzo ricorda  il fantasma stesso che fu la Società delle Nazioni pre-esistente nel novecento tragico delle due guerre mondiale) in tema di migranti e religione islamica e di politiche economiche   ulteriormente hanno aggravato gli effetti mondiali della crisi economica internazionale e gli esiti sono semplicemente la già conclamata fine dell'Europa, incapace di risposte concrete alla sfida epocale dei cosiddetti migranti e dell'Islam radicale.  L'Europa ovviamente conta poco anche nello scacchiere internazionale geopolitico e  militare  e persino  i  media e i governi europei, prima semplicemente contro la svolta america post Obama con  Trump, segnalano  gli avvenimenti recentissimi e la nuova politica americana internazionale non solo con preoccupazione ma anche con malcelate, almeno parzialmente, condivisioni.

La pur non chiarissima excalation  Assad  siriana con presunti attacchi chimici, ai confini quasi dell'Europa geopolitica,  nell'area super calda prossima alla Turchia di Erzogan e alla Russia di Putin da un lato e  le follie filonucleari del dittatore comunista nord coreano  a un passo dal Giappone e poco più in là in certo senso dalla Cina (per non parlare della promiscua... Corea del Sud) hanno svelato con immediate azioni belliche e mediatiche mirate di Trump  una sorta di Nuova politica della deterrenza Usa  paranucleare.  Gli attacchi mirati di questi giorni e ore, uno in Siria e l'altro in Afghanistan con la cosiddetta Superbomba convenzionale (mai sganciata in precedenza) sono fin troppo eloquenti.

Trump fa sul serio - pare - nella Guerra finale all'Isis e non solo, ma ha mutato orizzonti di intesa che sembrava inedita con la Russia di Putin (schierata con Assad)  fino ad appena un mese fa...    (Altro che Russia Gate!).  Se da un lato è un segnala forte anche sul fronte dell'Isis e degli effetti collaterali del semifolle buonismo migrantico e sull'Islam stesso destinata anche alla Bella anzi Brutta Addormentata Europa per mutazioni di rotta tutt'oggi improbabili se non una maggiore e più seria e meno relativa attenzione per la sicurezza, va da sé che una nuova politica americana della deterrenza ( facendo capire al mondo non democratico che esiste una differenza fortissima sul piano militare tra la superpotenza americana e gli altri, Russia inclusa), quest'ultima domanda un grande talento militare e in ogni caso anche un grande talento diplomatico in particolare con la Russia di Putin in particolare.  Incontri ufficiali tra i ministri degli esteri contemporanei lasciano intendere che anche Putin, al di là delle posizioni ufficiali post attacco Usa in Siria, è consapevole di tale necessità diplomatica  per superare l'impasse attuale con gli americani e ritrovare alcune sinergie per farla finita con l'Islam almeno radicale - leggi Isis e stati islamici residui.

Ma una "grande politica" della deterrenza, almeno in questo suo inizio, vista la follia dominante tra islamici radicali e tardo comunisti coreani (nord) , inutile negarlo, ha comunque aperto anche orizzonti inquietanti.  La mollezza di Obama da un lato nel suo mandato disastroso in politica internazionale,  le assurde sanzioni a Putin ben note, Neuropa...  dalla nascita concreta dell'Unione Europea, l'ambiguità  degli Intellettuali e il degrado dei Media minimizzatori sul terrorismo islamico e l'Islam stesso ecc.,  vedono la nuova deterrenza "nucleare" inserirsi in un Reale geopolitico molto instabile e incerto. Che succederebbe con un nuovo 11 9 o con il folle coreano con piccole ma concrete atomiche indirizzate in Corea del Sud o Giappone?  Nessuna apocalisse  come si paventava nella guerra fredda, ma un prezzo altissimo per l'umanità contemporanea.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...