Passa ai contenuti principali

Belzebù-Andreotti vola in cielo: trema la Casta Italia... arriva il Libro dei Libri? +VIDEO

 
ONORE AL SOCRATE ITALIANO DEI TEMPI MODERNI
Pensavo fosse immortale", questo forse il ritornello più diffuso in Rete, significativo ultimo effetto in perfetto stile Andreotti del…. senatore, morto oggi a 94 anni, figura immensa per la politica italiana. Fino a un paio d'anni fa, nonostante un finale ingeneroso, un lungo processo per Mafia, naturalmente a vuoto, testimoniava ancora in TV nei talk show politici, un' altra razza e tipologia, rispetto ai nani postmoderni attuali. Persino la stampa straniera si sta scomodando in queste ore, la BBC per prima: fosse stato americano e più giovane, il cosiddetto Belzebù italiano avrebbe probabilmente gestito meglio anche i nuovi scenari arabo-internazionali dopo l'11 settembre dei vari ministri degli esteri Usa.


 A suo tempo con Andreotti in primo piano, arabi e musulmani rigavano più diritto in Europa e Italia, il nostro Machiavelli ci sapeva fare con una Real Politik e diplomazia degna, anzi meglio anche di Cavour. Ma molti già dicono ancora .. è morto Belzebù. Va da sé: quale altro decesso politico italiano (attuali) deborderà sulla stampa estera? Napolitano, Berlusconi e il file già vuoto.
Andreotti, ovvero la storia della DC e d' Italia, ma diversamente democristiano, molto laico, poco bigotto, con Aldo Moro, pur con modalità parallele e dissimili, raro politico non solo scudocrociato entrato dal vivo… nella storia e che ci resterà. Uno dei pochissimi da salvare nella vera storia della Democrazia Cristiana (poco nobile, fonte oggi misconosciuta anche dell'attuale semi-default economico, del debito pubblico, dell'Italia antimoderna, ancora casta-clan-tecnofeudale, ma altra storia off topic).
La tipologia … grande politica di un… Cavour, Mazzini, Mussolini, Balbo, Pertini, Togliatti, Almirante, Berlinguer, Craxi, Berlusconi…. anche dialettico eccome con il fu PCI, soprattutto con i Socialisti e Craxi: suo il DNA per i governi autentici nella Prima Repubblica cosiddetta del centro-sinistra, con Andreotti spesso premier, ben 7 volte complessive… E con … Belzebù il cosiddetto, dalla seconda repubblica, degenerato politichese era invece linguaggio d'alta stoffa, come accennato tra Machiavelli e persino Socrate, una Parola spesso aforistica e lapidaria, ma spada fredda quella di Andreotti.
" Il potere logora chi non ce l'ha"… ad esempio tra infiniti, dovrebbe essere un meme antivirus per qualsivoglia presunto movimento alternativo e d'opposizione… Belzebù con il centro-sinistra e Craxi equilibrò e favorì i limiti strutturali del PCI ancora parzialmente Mosca dipendente e la sua evoluzione democratica in particolare con Berlinguer. Non un ultimo certa intesa con Craxi, già anteprima incompiuta del postcomunismo fatale in Italia, dopo Gorbaciov, la caduta del Muro di Berlino e la fine dell'Impero sovietico, costò probabilmente cara a entrambi: Craxi divenne il relativo Matteotti della seconda repubblica postTangentpoli pilotata dalla nascente casta post PCI stessa e dalle Toghe rosse: Andreotti, come accennato, provarono a incastrarlo (come lo stesso Berlusconi) con la Mafia, speculando moralisticamente ecc. su fatali possibili contatti, ma Realpolitik in Italia anche per un pizzaiolo di Catania o qualsiasi imprenditore o anche Coop Sud…,
Al contrario, molti lo sognano, se Andreotti avesse lasciato uno dei suoi numerosi libri dossier postumo inedito, la storia d'Italia sarebbe da riscrivere, certamente a suo vantaggio. Un democristiano chiamato Belzebù… nel suo campo è semplicemente prova di un genio.
 
R.G.
 
Info:
http://www.lastampa.it/2013/05/06/italia/politica/addio-a-giulio-andreotti-xtZTtsu5lzK6mbHWVbCA2K/pagina.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Andreotti

http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/roma-pensavo-fosse-immortale-morto-il-senatore-giulio-andreotti/

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...