Interventi di:
(Presidente LIDU) On. Alfredo Arpaia (relatori filomati) Giulio Alfano, Riccardo Roni, altri relatori LIDU, moderatore Danilo Campanella (presidente Associazione Filomati)
Dalla scuola di Francoforte (Adorno, Fromm, Marcuse, Horkeimer) a Gramsci a…. Packard (Persuasori Occulti…) a McLuhan, Guy Debord, Negroponte e De Kerckhove, dalla radio al web, la politica come comunicazione è persino una scienza sociale (massmediologia o scienza dei media), fondamentale per discernere le vie regie del Potere e delle rivoluzioni.
Anche in Italia una lunga tradizione ormai: da Gramsci a un certo Eco, gli stessi Roberto Grandi, Padre Baragli, Giampiero Gamaleri e diversi altri, inclusi- fenomeno tipicamente italiano, politologi e tuttologi più o meno esperti o outsiders.
A. SCHWITZER PREMIO NOBEL