Passa ai contenuti principali

Ferrara: il comune PD virtuoso... ai danni della sicurezza. La polizia chiede sacrosante risorse!!!

*Giunta PD di Ferrara!

*da estense com

Polizia, il Sap chiede rinforzi

 

 

Gentile Direttore,

la ringraziamo per lo spazio che ci concede e che utilizzeremo per esprimere il nostro punto di vista su alcuni argomenti che, per quanto si rileva, interessano molto l’opinione pubblica.

Tante persone scrivono, anche alla sua redazione, per commentare, allarmate, la situazione dell’Ordine Pubblico e la conseguente percezione di scarsa sicurezza.

Va premesso che a Ferrara la contingenza non è drammatica come in realtà più degradate; va però ammesso che molte cose non vanno bene, molti segnali sono marcatamente negativi e pertanto l’attenzione va tenuta alta.

Prendendo spunto dalla cronaca locale di soli tre giorni (7 – 8 – 9 settembre), va annotato che, nel solo comprensorio ferrarese, in 72 ore, sono stati individuati od arrestati, in quanto responsabili di reati:

2 Italiani – detenzione e spaccio di ketamina ed hashish.

1 Marocchino – lesioni aggravate ed inosservanza alla normativa sulle armi.

1 Tunisino – rapina aggravata in danno d’un passante.

1 Nigeriano – detenzione e spaccio di cocaina.

1 Italiana – Contravvenzione al Foglio di via Obbligatorio.

2 Romene – furto in concorso.

1 Cinese – furti vari.

1 Serbo – rapina ed evasione.

In merito all’efferato omicidio di via Bologna, si spera che i responsabili siano presto catturati ed assicurati alla Giustizia; solo allora ne conosceremo le generalità ed il Paese d’origine.

Respingiamo e rimandiamo serenamente al mittente eventuali accuse di razzismo o xenofobia; al proposito garantiamo che la nostra deplorazione va sempre e solo ai delinquenti, senza distinzione di etnia, nazionalità, colore della pelle, religione, classe sociale, appartenenza politica od occupazione.

I dati elencati sopra sono oggettivi e non sono frutto di pareri o giudizi di parte; piacciano o meno, non li si cambia.

La Polizia e le altre Forze dell’Ordine si attengono agli scopi istituzionali, lavorando per prevenire minacce all’Ordine Pubblico, all’incolumità delle persone ed all’integrità dei loro beni. Quando poi la prevenzione fallisce, l’obiettivo è individuare i responsabili dei reati, chiunque essi siano, segnalandoli all’Autorità Giudiziaria competente.

Se sventando, ad esempio, un furto, si prende un ladro e lo si identifica per un cittadino di Paese estero, non si può sospettare, o peggio affermare, che era in corso una caccia allo straniero, si è semplicemente arrestato chi era lì. A scanso di polemiche.

Ciò chiarito, vorremo anche parlare di uno scenario che va delineando e che a nostro parere è piuttosto preoccupante; a Ferrara stanno calando precipitosamente le risorse umane e logistiche da impiegare per la Sicurezza Pubblica. Il fenomeno è aggravato dal fisiologico invecchiamento del personale che da anni non viene affiancato da nuovi assunti; inoltre in tanti hanno perso o perderanno a breve le caratteristiche necessarie per l’impiego operativo continuato.

Le (poche) risorse che rimangono vanno meglio utilizzate e si fa stringente la necessità di dare attuazione al più volte ipotizzato (e quasi mai realizzato) coordinamento tra i Corpi di polizia. Ci si deve mettere mano presto, sennò ci aspettano tempi cupi.

Chiediamo ai cittadini di sostenerci e, se lo vorranno, di far sentire anche loro voce alle classi dirigenti ed ai referenti politici, affinché le nostre istanze siano portate all’attenzione di tutti e tenute in debito conto.

Per parte nostra ci impegneremo nel ricordare alla nostra Amministrazione, la necessità di chiedere continuamente risorse; in mancanza di tali sollecitazioni, anche da parte del Signor Questore, temiamo che i rinforzi non arriveranno mai.

Sindacato Autonomo Polizia

Il segretario provinciale Luca Caprini

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...