Passa ai contenuti principali

Comitato x Renzi a Ferrara e e-news 11 settembre del leader rottamatore

 

img_Renzi_copertina-libro.jpg

 

 

Mi scuso per aver interrotto l’appuntamento con le enews per larga parte dell’estate. Riprendo con oggi, assicurando che torneremo all’appuntamento fisso settimanale, il martedì. Ovviamente non so se questa suona come una minaccia più che come un impegno. Nel caso ricordo le regole del gioco. Chi vuole cancellarsi dai destinatari deve solo farmelo sapere via email: enews@matteorenzi.it Tutti i suggerimenti, le idee, i consigli, le critiche sono per me utilissime: non riesco a rispondere personalmente a tutti, ma leggo ogni vostra riflessione sindaco@comune.fi.it. Per me questo filo diretto costituisce un’oasi di riflessione molto importante. Grazie!

Ovviamente in questo periodo è accaduto di tutto, sia sul versante fiorentino che per le questioni nazionali.

Chi tra i lettori delle enews fosse particolarmente interessato alle vicende della città, su cui stiamo continuando a lavorare con grande determinazione e impegno come è ovvio, può farsi un giro su www.matteorenzi.it magari partendo da questa intervista rilasciata dieci giorni fa sulle principali questioni amministrative (ecco l'intervista). Sottolineo in modo particolare i progetti legati al verde pubblico (su tutti il Masterplan delle Cascine, che corrisponde a un preciso mio impegno elettorale e di cui trovate qui il link). Da domani, primo giorno di scuola, avremo modo e tempo di presentare tutte le iniziative sulla pubblica istruzione in città: non ho bisogno di ricordarvi che anche durante il lungo viaggio nelle 108 province italiane che caratterizzerà i prossimi due mesi e mezzo, non verrà mai meno l’appuntamento del martedì mattina con i bambini nelle scuole. Perché ascoltare la voce dei cittadini più giovani è fondamentale per tutti, in particolar modo per un sindaco. E non rinuncio a quest'appuntamento per nulla al mondo.
Non vi faccio l’elenco delle varie iniziative di questo periodo, né delle inaugurazioni tra le quali spicca peraltro quella della rinnovata Via Martelli (visto come è bella con le pietre? Immaginatevi come diventeranno Via Tornabuoni e le altre strade del centro? La pedonalizzazione continua a estendere il raggio dei suoi effetti. E siamo solo all’inizio). Ma come ho sottolineato venerdì mattina durante la visita a Ugnano e Mantignano è soprattutto la periferia che in questo momento è oggetto dei nostri sforzi: in quella zona ad esempio stiamo chiudendo i lavori del collettore (perché finalmente tutta Firenze sia allacciata al depuratore), aprendo il nuovo Parco di Publiacqua, investendo seicentomila euro su strade e marciapiedi, lavorando per aiutare la società sportiva Florence Sporting Club che mette insieme quasi trecento bambini e concludendo che il percorso ultradecennale (maledetta burocrazia!) che consenta di sbloccare finalmente il bypass di Ugnano a cura di Autostrade. Mi fermo qui, perché altrimenti vi inondo con le notizie fiorentine. Per saperne di più www.matteorenzi.it

Sulle vicende nazionali molto è già stato scritto dai giornali. Arriva un momento in cui il coraggio deve essere più forte della comodità e la speranza deve prendere il posto della rassegnazione. Giovedì a Verona inizierà un cammino nuovo, difficile e impegnativo come tutti i sentieri non battuti. Ma con la forza di un sorriso e la libertà di chi non ha nulla da perdere giocheremo questa partita per restituire un minimo di dignità alla politica. Spero di poter contare sull’aiuto attivo di molti amici del popolo delle enews: nelle prossime ore sarà più chiaro il quando e il come ognuno potrà mettersi in gioco. Per chi è curioso qui c'è il logo della campagna elettorale. Giovedì 13 l’appuntamento è alle 11 presso l'auditorium Gran Guardia di Piazza Bra di Verona. Per chi non potrà essere con noi sul sito www.matteorenzi.it sarà disponibile un servizio streaming.

Un sorriso,
Matteo

PS: Sono tra i milioni di italiani che è rimasto colpito in modo inimmaginabile dallo spettacolo delle Paraolimpiadi. Nel corso della mia esperienza ho conosciuto alcuni di questi atleti, che sono innanzitutto donne e uomini di straordinaria forza d’animo, durante le iniziative con il Gruppo dell’Unità Spinale di Careggi o durante la Maratona di Firenze, cui ha partecipato in un paio di circostanze anche lo straordinario Alex Zanardi (foto). Onore all’organizzazione inglese che è riuscita a non far passare queste come le Olimpiadi di terza classe (che bello, ad esempio, vedere i Coldplay a suonare alla chiusura) ma una reale occasione di crescita umana e collettiva. Grazie! Adesso tocca a noi, a partire da noi amministratori che possiamo e dobbiamo fare sempre di più per abbattere le barriere e per rimuovere gli ostacoli all’eguaglianza.

 

Futurismo Rottamatore 00001.jpg

 

*TELEROMAGNA


Estense.com
Comitato Ferrara per Renzi, aperte le iscrizioni Il dibattito con
La Nuova Ferrara
Si è ufficialmente costituito il “Comitato Ferrara per Renzi” a sostegno della candidatura del sindaco di Firenze per il centrosinistra alle elezioni politiche della primavera 2013. Da oggi sono aperte le iscrizione all'indirizzo email ferrara.per
Aperte le adesioni al comitato pro RenziEstense.com
 

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...