Passa ai contenuti principali

ArsKey Magazine / in serto mail di venerd ì 6 luglio

 

Newsletter editoriale
Logo ArsKey


ArsKey Magazine / inserto mail di venerdì 6 luglio
Indagini di mercato, politiche culturali per la tutela e lo sviluppo del sistema Cultura Italiano, lo scenario artistico internazionale, recensioni e molto altro.
Acquista la rivista nelle edicole della tua città o on line.
Visita i siti del network ArsValue www.arsvalue.com, www.teknemedia.net e www.arskey.it.
_________________________________________________________________

 

Abbonati ora! 4 numeri 18 euro

Seguici su FACEBOOK

Seguici su TWITTER

Per la tua pubblicità

SGUARDI SUL NOVECENTO: De Pisis, Severini, De Chirico, Casorati, Morandi, Fontana, Martini, Schifano, Manzù e molti altri a Bordighera
Dal 27 giugno 2012 al percorso museale permanente di Villa Regina Margherita si affiancherà una mostra dedicata all’arte italiana del secolo scorso riletta attraverso gli occhi e i gusti del collezionismo privato. ...

Headlines: Andy Warhol alla GNAM di Roma
E' la prima mostra dedicata alle opere realizzate da Andy Warhol sul tema dei titoli giornalistici: circa 80 opere – tra dipinti, disegni, stampe, fotografie, sculture, film, video e televisione – basate in larga misura sulle notizie dei tabloid, dalle quali trapela l’ossessione per il lato sensazionale dei media contemporanei che caratterizzò tutta la carriera dell’artista. ...

Artelibro - Festival del Libro d’Arte a Bologna
21-23 settembre 2012: queste le date della nona edizione di Artelibro Festival del Libro d’Arte.
Il collezionismo librario: raccogliere è seminare è il tema guida di questa edizione: una metafora per indicare l’intensa e inarrestabile attività di ricerca e archiviazione che sta alla base di ogni collezionismo librario. ...

LUST FOR LIFE - Il piacere per la vita
Arte con la “A” maiuscola, che permette di avvicinarsi all'arte senza filtri, privilegiando l'incontropersonale e diretto con gli artisti, l'interscambio di idee e visioni del mondo.
E’ la sedicesima edizione, promossa dalla Onlus Lo Spirito del Lago e quest’anno sarà inaugurata a Torino, Stresa ed infine nella suggestiva Isola Bella. ...


Arskey Magazine
Edizioni ArsValue S.r.l.
Direttore responsabile Elisa Delle Noci.
Copyright 2011 per edizioni ArsValue. Tutti i diritti riservati.
Distribuito in edicola e su abbonamento, trova i punti di distribuzione su www.teknemedia.net
E-mail redazione: redazione@teknemdia.net

 
 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...