Passa ai contenuti principali

Pro Loco: - Venerdì 30 Marzo ore 21.00 Oratorio dell'Annunziata di Ferrara

 
(*da Estense com e Ferrara 24Ore) 
 L’assemblea Pro Loco “Per Fare!”

Un incontro dove esporre idee e progetti   per la valorizzazione della città

L'assemblea dei "Soci per fare!"  Pro Loco Ferrara invita a presentare idee e progetti


Grande assemblea soci ed amici di Pro Loco Ferrara per Fare!

Facciamo insieme e condividiamo idee e successi. Sarà più bello, allegro e di soddisfazione contribuire in gruppo alla realizzazione di un progetto. Sarà occasione per conosce...rci meglio e per portare avanti anche le vostre idee.

Per Venerdì 30 Marzo ore 21.00, abbiamo pensato la prima riunione dei "SOCI PER FARE"
presso la Sala dell'Oratorio dell'Annunziata in via Borgo di Sotto, 47 nel centro storico di Ferrara.

 

 
All'assemblea prenderanno parte:
Deanna Marescotti - Assessore alle attività produttive del Comune di Ferrara
Massimo Maisto - Vicesindaco e Assessore alla politiche culturali e al turismo del Comune di Ferrara

 
Chi ha un'idea, un progetto lo può portare scritto (anche in modo non dettagliato) per sottoporlo al Consiglio direttivo. Chi ha voglia di collaborare, anche solo assicurando la propria presenza per la vigilanza durante gli eventi, si faccia avanti, diventiamo tutti amici in Pro loco!
 

Chi, per l'occasione fosse già impegnato, può dare la propria disponibilità via mail, e verrà contattato, comunque non mancheranno occasioni di futuri incontri prima dell'estate.
 
 
Vi aspettiamo tutti per brindare all'estate Pro Loco Ferrara che ci attende!
 
 
Alcune delle iniziative in programma per la primaveraestate 2012
 
 
L'arte contemporanea con gli antichi artisti per Ferrara Città del Rinascimento - 19 Aprile ore 17.00-22.00 -
Asta di opere d'arte contemporanea a sostegno del restauro di un dipinto del Bastianino,
presso l'Oratorio dell'Annunziata in via Borgo di Sotto, 47 Ferrara .
 
 
Ferrara ride - Giugno-Settembre - Rassegna di cabaret e commedia al Giardino delle Duchesse accompagnata dalla presentazione di prodotti enogastronimici tipici del territorio ferrarese.
 
 
Presentazioni di Libri itineranti... - Giugno/Settembre - visite guidate d'arte e cultura attraverso vecchie e nuove pubblicazioni in collaborazione con Il Mercatino del Libro e del Fumetto di via delle Scienze, 12
 
 
Ferrara Libri - 21-23 Settembre - Rassegna di editoria locale, ferrarese e su Ferrara, da quest'anno aperta ad una città ospite presso i Chiostri di San Paolo (monumento dell'anno 2012 scelto dai lettori di Estense.com)
 
Questa è solo una parte dei progetti in corso di elaborazione
Buone nuove: dalla prossima settimana sarà possibile iscriversi on line, il numero del conto corrente per il versamento quota è finalmente in arrivo e vi verrà comunicato presto!

Alessandro Gulinati - Presidente Pro Loco Ferrara 340-6494998 
Susanna Tartari - Vice Presidente Pro Loco Ferrara 347-8920279
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Carlo Rambaldi | http://themagicitaly.wordpress.com/2010/04/page/3/

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...