Renzi lancia la rivoluzione alle Cascine: "Sarà il più grande parco a livello europeo" “Il parco delle Cascine sarà oggetto di una profonda rivisitazione entro il 2014”. Queste le parole di ieri del sindaco di Firenze Matteo Renzi, in occasione dell’Expo rurale, la manifestazione organizzata dalla Regione Toscana proprio presso il parco in questione. “Sarà il più grande a livello europeo per estensione rispetto al numero di abitanti. Ci sono venti immobili del comune da ridestinare, undicimila alberi da gestire, quattrocento ettari da vivere compreso l'Argingrosso, aree di accesso wi-fi, oltre a circa quattrocento nuovi punti luce, un urban center per la cultura, il tutto unito con il parco della musica”. Tra gli interventi di cui ha parlato il primo cittadino sono da segnalare l’introduzione di aree specifiche dedicate ai bambini, percorsi per disabili, una passerella ciclo-pedonale e l’inserimento di porte telematiche per limitare il traffico. Su quest’ultimo punto però Renzi chiarisce: “Non si tratta di pedonalizzare le Cascine ma vogliamo fare in modo che nessuno ci corra il Gran premio. Allo stesso tempo ci saranno servizi di bike sharing”. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di sei ampi parcheggi, oltre alla possibile demolizione della discoteca Central Park per far posto ad una porta d’ingresso alle Cascine. Entro il 2014 sarà costruita la linea tramviaria 4, che collegherà la stazione Leopolda con la zona delle Piagge e permetterà dunque di raggiungere più agevolmente il parco.... | ||||
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...