NEW! - Con questo ebook gratuito si apre la nostra collana dedicata alla poesia, una tonalità della letteratura di cui si rischia di perdere il senso e la tradizione a causa delle necessita del marketing editoriale. Ovviamente volevamo iniziare con un regalo ai nostri lettori e con qualcosa che avesse più affinità con i temi che ci sono più cari, così iniziamo con l’opera di una scrittrice dalle solide basi letterarie, che si situa nell’alveo del fantasy e che ricorda certe opere poetiche tolkieniane. Sperando che i lettori gradiscano questa nuova proposta, ai poeti di tutte le latitudini e ispirazioni diciamo: fatevi avanti! 31 pagine A4, copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi. |
- EBOOK GRATUITO - Clicca sulla copertina per scaricarlo - |
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...