Passa ai contenuti principali

Transvision 2010 Giuseppe Vatinno

Giuseppe Vatinno is a theoretical physicist, an IT and energy expert, and a science journalist. He is a founding member of the Italian Transhumanist Network, and has authored many transhumanist essays collected in his blog Futurizzanti.

giuseppe_vatinno_img_articolo.jpg

 

TransVision 2010 Presentation by Giuseppe Vatinno
Transhumanism -A new philosophy for the XXI century’s ManGiuseppe Vatinno will present his new book “Il Transumanesimo –Una nuova filosofia per l’Uomo del XXI secolo“, a bird’s view on transhumanist thinking, in Italian, meant to reduce and counter a certain cultural hostility to transhumanism, especially evident in Italy.

Il Transumanesimo –Una nuova filosofia per l’Uomo del XXI secolo
“E tu conoscerai la Verità e la Verità ti farà libero”
(Giovanni, 8:32)

Il Transumanesimo si sta affermando in tutto il mondo come una filosofia, una nuova filosofia che promette benefici per tutta la razza umana (ad anche animale), un corretto approccio, grazie alla tecnologia, ai problemi ambientali (“tecno ecologia”), un modello di sviluppo per la stessa scienza e tecnica mondiali.
Il Transumanesimo, inoltre, ha un grande rilievo filosofico e potremmo dire che addirittura è “fondante” un insieme di valori per l’Uomo del XXI secolo.
In questa ottica, il mio contributo a “TransVision2010” vuole basarsi sulla traccia degli argomenti presentati nel mio libro, “Il Transumanesimo –Una nuova filosofia per l’Uomo del XXI secolo” (Armando Editore), uscito da pochissimo; in tale lavoro ho voluto presentare al pubblico italiano una carrellata su tutti i temi principali dell’ H+ anche per prevenire e combattere un sostanziale clima di ostilità culturale mondiale in generale ed italiano in particolare.
I vari saggi ed articoli riguardano “Cosa è il Transumanesimo e chi ne ha paura” (una risposta alle critiche del saggista americano Francis Fukuyama), una breve storia del Transumanesimo, il “Paradise Engineering”, i movimenti futurizzanti, la “Mind Uploading”, la Crionica, la possibilità di colonizzare il cosmo, la classificazione delle società in funzione del loro contenuto energetico, il tecno – simbolismo, il Principia Cybernetica Project (una filosofia di vita basata sul modello cibernetico), la sociobiologia cibernetica, i crononauti (cioè scienza e tecnica dei viaggi nel tempo), il cosmismo, le ipotesi di mondi paralleli in meccanica quantistica, l’opera dello scienziato gesuita Pierre Teilhard de Chardin, il rapporto tra Transumanesimo e spiritualità, la parusia tecnologica della Singolarità e la prevenzione dell’invecchiamento nell’opera di Aubrey de Grey

TRANSVISION 2010 Giuseppe Vattino presentation & speakers

Verso Cybergaia di Giuseppe Vatinno * from Estropico/Visioni del Futuro

http://il.youtube.com/user/gvatinno Giovanni Vatinno Youtube

 

TransVision 2010 is a global transhumanist conference and community convention. The event will take place on October 22, 23 and 24, 2010 in Milan, Italy with many options for remote online access.

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...