da ESTENSE COM
Adriano Cavicchi, musicista e musicologo, scrittore e giornalista, ha raccontato all’incontro del Lions Club Ferrara Host la vita straordinaria di “Temistocle Solera, librettista, compositore e avventuriero: un ferrarese fuori dalle righe”. Dopo la presentazione, da parte del presidente Carlo Salicini, del relatore e del presidente della Fondazione Teatro Comunale Fabio Mangolini, ospite del Club, il tema è stato presentato in un crescendo di curiosità e di divertimento. Temistocle Solera, autore del libretto di “Nabucco” e del Coro “Va pensiero”, nacque a Ferrara il giorno di natale del 1815, e morì a Milano la mattina di pasqua del 1878. Figlio di un avvocato coinvolto nei moti carbonari del 1821 e condannato al carcere dello Spielberg con Pellico, Maroncelli e Confalonieri, Temistocle studiò al Collegio Teresiano di Vienna, da dove fuggì per aggregarsi a un circo equestre dove si esibiva come acrobata e cavallerizzo....
art Completo http://www.estense.com/storia-di-%e2%80%9cun-ferrarese-fuori-dalle-righe%e2%80%9d-025710.html
Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...