Passa ai contenuti principali

I Verdi contro i Ferraresi

 OBAMA.jpg

VERDI: L'INSOSTENIBILE PESANTEZZA DELLA BORGHESIA FERRARESE


Spariti dagli scenari politici nazionali e anche periferici ferraresi, per le genialità dell'era Pecorino Scanio, nonché di filosofie neoluddiste ed ecoballe reazionarie ed oscurantiste, i sedicenti Resti dei Verdi ferraresi, oltre a fare un referendum per la clonazione di Ronchi in Regione (ottimo a suo tempo a Ferrara, buono in Regione...ma oggi senza doti -leggi voti-elettorali), non trovano di meglo che appoggiare, rispolverare la Piazza: il 1 marzo tutti in Piazza anche a Ferrara per lo sciopero nazionale degli Immigrati!

E con la solita falsificazione del Reale, la solita litania del razzismo, della demonizzazione dell'immigrato (“creata ad arte dai media di destra” scrivono più o meno), nonostante i fatti. Non solo disperati i cosiddetti immigrati, anche delinquenti e criminali. Ma per i Verdi solo una minoranza è così, i più sono anime pie... la solita retorica della filosofia idiota di Rousseau....

Collaborazionismo dei Verdi... in barba non solo ai voti elettorali che su tali temi vanno alla Lega (operai inclusi!), oltre a non imparare mai nulla dalla Storia: solo in Italia, i Verdi sono spariti, non in Francia e in Germania, dove, come noto, l'ambientalismo appare non solo più pragamatico, cultura del fare e del futuribile, ma anche francamente critico ri-connesso alle sue origini scientifiche e non ideologiche (leggi ad esempio in Italia il Club di Roma di un certo Peccei, anni 70, primi input ecologici promossi però da scienziati, non dai resti dell'estrema sinistra come in Italia, quella tra l'altro di coscienza borghese o dei sui rampolli che anziché alla Playstation..giocavano alla rivoluzione proletaria.

Nello specifico a Ferrara, poi, il profumo della pelle dei Verdi nostrani non odora di Watussi, pigmei o altri aromi del Continente Nero o della sabbia del Medio Oriente: odora proprio della agreste borghesia ferrarese, sa da barbabietola, la solita ipocrisia, la solita arroganza intellettuale di soggetti privi del Senso del Futuro, incapaci di trascendere il trauma della modernità e del postumano, postelettronico, postInternet.

Ferrara a fine anni novanta era un villaggio non felice ma sicuro. Ora, un villaggio a forte rischio decadenza irreversibile. Come diceva Nelson Mandela, doveri e diritti la Costituzione dell'integrazione autentica. Lo sciopero degli Immigrati è soltanto un Woodoo per i Diritti senza Doveri! Sulla pelle, di una minoranza di Immigrati, più evoluti, capaci e onesti, che non ne possono più, loro per primi, di tutta certa marmaglia che ha inquinato, grazie alla demagogia dei Verdi e di Romano Prodi in primis e del deliro cattocomunista, l'Italia intera. Che non ne possono più di Maometto e le palle del Corano. Che non ne possono più di Angeli custodi, di dubbia coscienza popolare.... Sicuramente, come ha giustamente ribadito Berlusconi, il primo sciopero nazionale degli Immigrati serve soltanto alla CGL e ai Resti della Sinistra per rilanciare le Tessere che gli operai e i lavoratori italiani sempre più hanno stracciato!

Insomma, secondo i Verdi, Ferrara è una città razzista, ovvero.... l'Italia: peccato che secondo Israele e Peres, non Péecorino Scanio, l'Italia e Berlsuconi siano i migliori amici europei del Popolo ebraico.... Già ma i Verdi in Piazza ci vanno anche con i Palestinesi o i musulmani: con la tessere del Lyons Club del Teatro Comunale  o 'American Espress in tasca. Peccato, da giovani, anche se utopistici erano anche l'avanguardia ferrarese, ora solo Retroguardia del superconformismo ferrarese!

 

MARCO CREMONINI

 

VIDEO ORIANA FALLACI

http://www.news.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-9ec8bc63-7f30-4721-b0d0-03f20d2f4f00.html 

Video OBAMA e il Nucleare

 


Annoiato? Prova i giochi di Messenger!

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...