È proprio nella Milano della fine degli anni ’50 che Pomodoro inizia a delineare il suo percorso, frequentando artisti e uomini di cultura come Lucio Fontana, Enrico Baj, Ugo Mulas, differenziandosi gradualmente del fratello Giò Pomodoro. Iniziano le assidue frequentazioni degli Usa, dove incontra Mark Rothko, Barnett Newman, Robert Rauschenberg, Andy Warhol, e dove ottiene enorme successo già dalla prima personale di New York del 1965, che segue di poco il premio della Biennale di San Paolo del 1963 e quello nazionale di scultura della Biennale di Venezia del 1964...
continua
VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=IwTfnOBP1S0