Passa ai contenuti principali

Futurist Editions new La Città Lunare Download

FERRARA PALEO.jpgE' on line Ferrara La Città Lunare Download- micrografie su oltre 100 artisti o scrittori o personaggi d'avantgard ferraresi (1980-2010) scritto da Roby Guerra. E' la versione aggiornata de La Città Lunare, edito nel 2006 da Este Edition. On Line, ora, per Futurist Editions, l'editing dell'avanguardia futuristica contemporanea. Di seguito la nota-recensione di Giuliana Berengan all'edizione cartacea originaria.

09-02-2007

Avant-gard
di Giuliana Berengan 

"Avanguardia neoestense", così Roberto Guerra nel sottotitolo del suo libro "La città lunare", pubblicato nel 2006 dalla Este Edition, definisce gli artisti, autori, personaggi che per un ventennio, dal 1985 al 2005, hanno animato e segnato la vita culturale ferrarese. Da tempo non sentivo usare in tutta la sua potenza evocativa questa "storica" parola che ha informato di sé il Novecento ed ha legato il proprio corpo semantico agli avvenimenti che hanno identificato e talora sconvolto il secolo: avanguardia in letteratura, in musica, nella poesia, nell’arte figurativa e nella politica, nella moda e nelle lotte di liberazione, avanguardia rivoluzionaria e pensiero all’avanguardia. Il termine mi è parso appropriato, oserei dire dovuto in riferimento a quelle voci che, in arti diverse e con modi differenti, sono risuonate con forza nel silente e abitudinario panorama della cultura istituzionale, rassicurante e assicurata dal pubblico consenso e quasi sempre anche dal pubblico denaro. Se è vero che "il modo più efficace per mettere in movimento il pensiero in senso costruttivo è quello di gettarlo in situazioni fino a quel momento per lui sconosciute" l’avanguardia ha certamente fatto propria tale indicazione: le radici della parola nel francese avant-gard, il drappello che procede avanti agli altri per aprire la via al resto dell’esercito, rimandano con chiarezza, benché in senso figurato, al coraggio di sfidare l’ignoto, di avventurarsi laddove i più non osano spingersi. E subito viene da chiedersi se questa parola abbia ancora un significato identificabile, se abbia ancora un senso servirsene in un contesto nel quale la diversità, la difformità, la non appartenenza ad una chiesa vengono evitate, esorcizzate o, ancor più spesso, messe in condizione di non apparire, relegate in un mondo minore e rese quindi incapaci di alimentare con la propria originalità il respiro del futuro....
http://futurismo2009.myblog.it  voce menu La Città Lunare Download
video http://www.youtube.com/watch?v=Ds9Nnm-IJ5E futurismo renaissance
           http://www.youtube.com/watch?v=vkwWgDovc-s  La Città Lunare

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...