Passa ai contenuti principali

PD BERLINGUER O DI PIETRO?

berlinguer 2.jpgDI PIETRO.jpgNARICI PULITE

 E’ sorta una simpatica querelle fra due partitini locali, relativamente alla visita di due nomi di spicco (X e Y), supporters di uno dei partitini durante la campagna elettorale. E’ simpatica perché istruisce divertendo, il metodo didattico più desiderabile che ci sia.

La querelle esordisce con la riprovazione di un incontro pubblico avvenuto con X e Y a sostegno di un partitino che, in omaggio ad un vezzo antico, alle elezioni correva in soccorso del probabile partito vincitore, il PD, da sempre al potere in città. E polemicamente vien chiesto come mai X e Y, noti oppositori nazionali alle soperchierie del potere, ignoravano che il PD locale (che indirettamente erano venuti a sostenere) ne ha combinate di grosse, visto che:

  1. è il responsabile dell’installazione di inutili (localmente) turbogas in città;

  2. è il tutore che consente ad un’azienda forestiera di incenerire megaquantità di rifiuti alle porte della città;

  3. è il promotore di un progetto faraonico succhiasoldi, l’asta navigabile, più dannoso che inutile;

  4. ha fatto erigere quartieri e un asilo nido direttamente sopra vecchie discariche.

Data l’esigua importanza dei due partitini e dato l’interesse, prossimo allo zero, palesato dall’elettorato sui quei quattro punti, la polemica sollevata su quanto X e Y sapevano di Cose di Casa Nostra poteva tranquillamente esaurirsi in sé. Invece no, il partitino che ama soccorrere i vincitori reagisce, e un suo araldo di fresca acquisizione s’incarica di cantarle CHIARE alla polemista. Ecco la sua lectio magistralis d’esordio in politica su come si fa a cantarle chiare:

X sapeva bene della turbogas e dell'inceneritore ed e' stato MOLTO CHIARO con Tiziano Tagliani (il vincitore PD). Lo stesso Tiziano ha accolto con favore le sue osservazioni”.

Non pago di questo, implacabile, prosegue con:

Durante la conferenza stampa e' stato possibile, per le persone del pubblico, intervenire e fare domande. Le risposte sono state CHIARE ed hanno evidenziato la diversità di visione della questione ambientale tra noi ed il PD. Le diversità, se saggiamente unite, non sono fonte di divisione ma di ricchezza intellettuale.”

Come si fa a non uscirne demoliti da solide spiegazioni basate sulla “chiarezza”? L’esponente del partitino avverso impiegherà anni a meditare sulla MOLTA CHIAREZZA palesata a Tagliani. Anche le risposte al pubblico (che poteva pure fare domande, una novità per certi gruppi …) sono state CHIARE. Come è chiara la ricchezza intellettuale acquisita, ormai un Valore aggiunto: quei quattro punti negativi stanno già diventando positivi. Fosse stato presente, il Mahatma Gandhi avrebbe gioito vedendo l’applicazione di una sua massima: “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”.

Con gente così il mondo migliora. Con gente così la seconda guerra mondiale non ci sarebbe mai stata: le diversità di Churchill e Hitler saggiamente unite diventavano una ricchezza intellettuale, e un’epoca di pace avrebbe sparso inceneritori in tutta Europa.

Paolo Giardini

www.progettoperferrara.org

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...