Passa ai contenuti principali

FEDERICO A.? INTERVENGA IL NEOSINDACO TIZIANO TAGLIANI

FERRARA MAPPA.jpgIL CASO FEDERICO: ETICA E CIVILTA' PER FERRARA

Sul caso Federico A., il povero ragazzo deceduto tempo fa (anni...ormai) dopo un "normale" controllo delle Forze dell'Ordine, a quanto pare è scattato il countdown: il processo sulla tragedia è alle battute finali. E come- riportato- puntualmente da Estense com. anche l'ultimo minuto... è uno sconcertante scandire di elementi e azioni degli avvocati della Difesa, legittimi in sè (almeno per l'attuale primitivo Codice Penale o Civile che sia o deontologico della ... casta), tuttavia, appunto, per chi osserva con un minimo di senso di civiltà e di etica e di Giustizia umana e non burocratico-giuridica... lo scenario appare quasi disgustoso. 

Non si tratta-globalmente- di demonizzare le forze dell'ordine, nè di vagheggiare soluzioni da far west e giustizie sommarie. "Semplicemente", prescindendo dalla questione umana, in ogni caso ...una Tragedia, come un chirurgo se sbaglia .... (Baroni e Caste della Medicina a parte) in linea di principio etica e civiltà non può più fare il chirurgo, così gli imputati forze dell'ordine - senza se e senza ma- non dovranno mai più operare sulla Strada nelle mansioni precedenti. Come i chirurghi... "semplicemente" hanno nei fatti sbagliato e quindi..... Li sistemino in qualche ufficio e ovviamente in altra città, meglio regione anche....

In tutta la tragedia, umana troppo umana, alcuni dati ci sembrano certi, al di là delle pur importanti e eventuali rilevanti responsabilità penali: certamente gi imputati non avevano intenzione di causare il decesso del povero ragazzo. Nei fatti il ragazzo è Morto a seguito dell'intervento degli imputati stessi... in un "normale" intervento delle Forze di sicurezza di Ferrara. Ebbene, il ragazzo non stava nè devastando una discoteca, nè stuprando qualche prostituta extraeuropea, nè era imbottito di esplosivi, nè minacciando e mettendo a rischio qualsivoglia altro essere umano, nè era campione nazionale dei pesi massimi o cintura nera della Repubblica....Giapponese, nè un body gard di Michael Jackson o Al Pacino o del Presidente dell'Onu...

Il povero ragazzo è deceduto, lo ribadiamo perchè è il dato più sconcertante, più incivile, più drammatico, letale, quasi volatilizzato da tutte le parole processuali e mediatiche, durante un "normale" intervento delle forze dell'ordine!

E 1+ 1 fa 2 in una comunità civile, etica ed evoluta.  Evidentemente, tutti i chiaroscuri che si trascinano da anni, su una vicenda in cui i fatti, nel senso empirico di cui prima, sono trasparenti e alla luce del Sole, l'ostinazione dei vertici delle Forze dell' Ordine e degli imputati stessi nel non riconoscere i fatti... e le responsabilità se non penali certamente "oggettive" e fattuali... sottintende un Iceberg... oltre la tragedia specifica, soltanto una Punta in superfice. Per quale motivo le Forze dell'Ordine, per non ammettere subito, i fatti... un ragazzo non può-morire durante un "normale" controllo della Sicurezza pubblica, in questi anni continuano a mettere in gioco la reputazione e la credibilità dell'intero Corpo...?

Non ultimo: se per caso i bizantinismi giuridicamente leciti ma eticamente ripugnanti della Difesa portassero agli obbiettivi degli imputati, magari totalmente assolti (quando nessuno pretende persino la carcerazione ... ma semplicemente Giustizia!!! Poi spariscano in qualche uffico per sempre via da Ferrara...) Ferrara stessa, la Città avrebbe esiti devastanti d'Immagine e di Credibilità riguardo l'interfaccia, fondamentale in Democrazia, tra liberi cittadini e Giustizia, tra liberi cittadini e Forze dell'Ordine....

Pertanto, fin d'ora, intervenga nelle forme e i modi opportuni il Neosindaco Tiziano Tagliani: un Sindaco non è un soprammobile, una Statua; è tale quando incarna lo spirito di una Comunità. Il caso del povero ragazzo, con tutti i suoi risvolti sconcertanti, è uno di quei casi, dove un Sindaco Ponzio Pilato sarebbe già sintomo aurorale di un Primo Cittadino, appena eletto, già zoppo... Consoli Americani e Gratta e Vinci degli Assessori possono attendere.....

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=52705&format=html

 

Post popolari in questo blog

AGAR, ISMAELE E MAOMETTO (E L'ISLAM)

Alla Mecca il profeta preferito dai musulmani era Mosè; a Medina il suo posto fu preso da Abramo, e Maometto trovò ottime risposte da opporre alle critiche degli ebrei:lui e i suoi musulmani erano tornati allo spirito più puro della fede (hanifiyya) proprio di quegli uomini che erano stati i primi muslim a sottomettersi a Dio. Non sappiamo fino a che punto Maometto abbia condiviso il desiderio di alcuni arabi degli insediamenti di tornare alla religione di Abramo. Nel Corano non viene fatta menzione della piccola setta meccana hanyfiyya;e la figura di Abramo prima delle sure medinesi fu oggetto di scarso interesse. Tuttavia, sembra che in questo periodo i musulmani chiamarono la loro fede hanifiyya, la vera religione di Abramo. Maometto aveva quindi trovato una via per confutare gli ebrei, senza abbandonare l'idea centrale della sottomissione a Dio anziché a una mera espressione terrena della fede, e la rivalutazione dell'importanza di Abramo gli permise di approfondire tale c...

-Heliopolis-Rivista- Delouze e Gattari...Petrongari

 a cura di Sandro Giovannini.Filosofia Estrema       Presentazione di UMBERTO PETRONGARI Il mio saggio (ancora inedito, e – forse provvisoriamente – intitolato Deleuze-Guattari, Sade-Masoch ), è soprattutto sull’ Anti-Edipo di Deleuze-Guattari , opera tale da contrapporsi alquanto nettamente alle posizioni di Masoch, e, soprattutto, a quelle di Sade: anche, quindi (e in particolare), a quelle che emergono dal suo breve scritto su ciò che deve intendersi per repubblicanesimo (scritto dedicato ad ogni francese dallo spirito illuministico-rivoluzionario, al fine di portarlo a pieno compimento).    Ma per quel che riguarda il masochismo, la sua interpretazione deleuziana, mi deriva dalla lettura di uno scritto (del 1967) che il filosofo francese dedica a Masoch. Ebbene, tale scritto, si occupa abbastanza approfonditamente anche del pensiero sadiano, anche allo scopo di chiarire le differenze tra l’uno e l’altro fenomeno (perlomeno a dire di Deleu...

Maria Marchese,Poesia,inedito,Dans Le Miroir -Francese

 VIDEO M Marchese     https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/01/maria-marchesepoesiaineditodans-le.ht ml   .. 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐛𝐢𝐬 𝐢𝐧 𝐩𝐨𝐞𝐬𝐢𝐚! 𝐀𝐛𝐬𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭... 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐞 Maria Marchese 𝐥'𝐢𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚 𝐃𝐨𝐮𝐜𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐞 𝐦𝐢𝐫𝐨𝐢𝐫 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 Maria Marchese 𝐈𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐢𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐫𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐘𝐞𝐩𝐞𝐬 𝐉𝐚𝐦𝐚𝐢𝐬 𝐬𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐞́𝐬𝐢𝐞, 𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐮𝐫, 𝐥'𝐚𝐫𝐭, 𝐥𝐞 𝐫𝐞̂𝐯𝐞, 𝐥𝐞 𝐛𝐨𝐧𝐡𝐞𝐮𝐫 𝐞𝐭 𝐥'𝐢𝐧𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐮 𝐩𝐥𝐮𝐬 𝐛𝐞𝐚𝐮 𝐪𝐮𝐞 𝐩𝐫𝐞́𝐯𝐮! Infospaziodedicato zoomonart.blogspot.com    Continua la ricerca anche in lingua francese della Poetessa e  "esperta" in moda Maria Marchese, nota anche per il Libro, Le Scarpette Rosse,  per certa animazione e interviste articoli Video in riviste specializzate, bel mix t...